Loading Spinner

Giacomo Desti Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Giacomo Detti detto il Cardellino (Cremona, notizie dal 1751 al 1779)
    Feb. 22, 2022

    Giacomo Detti detto il Cardellino (Cremona, notizie dal 1751 al 1779)

    Est: €2,000 - €3,000

    Giacomo Detti detto il Cardellino (Cremona, notizie dal 1751 al 1779) Natura morta con pesci, frutta e cardellino Olio su tela 98 x 132 cm Pittore eclettico della Cremona del settecento, Giacomo Desti è riconoscibile per l’immancabile cardellino posto nelle sue nature morte. L’uccellino funge da firma, ed è il motivo del nomignolo con cui l’artista è ricordato. L’opera in questione porta una attribuzione orale in seno alla collezione di provenienza, che lo riferisce ad Antonio Gianlisi. Giacomo Detti known as Il Cardellino (Cremona, activity period from 1751 to 1779) Still life with fish, fruit and goldfinch Oil on canvas 98 x 132 cm

    Lucas Aste
  • GIACOMO DESTI DETTO “IL CARDELLINO” (CREMONA NOTIZIE DEL 1751 - 1779) ITALIAN MASTER
    Nov. 11, 2019

    GIACOMO DESTI DETTO “IL CARDELLINO” (CREMONA NOTIZIE DEL 1751 - 1779) ITALIAN MASTER

    Est: €1,200 - €1,500

    ”Natura morta autunnale con cardellino” Olio su tela 423x29 cm Pittore eclettico della Cremona del settecento, Giacomo Desti è riconoscibile per l’immancabile cardellino posto nelle sue nature morte. L’uccellino funge da firma ed è il motivo del nomignolo con cui l’artista è ricordato. Proviene dal mercato milanese dei primi anni ottanta del Novecento come opera del Desti.

    Lucas Aste
  • GIACOMO DESTI DETTO “IL CARDELLINO” (CREMONA NOTIZIE DAL 1751 -1779) ITALIAN MASTER
    Nov. 11, 2019

    GIACOMO DESTI DETTO “IL CARDELLINO” (CREMONA NOTIZIE DAL 1751 -1779) ITALIAN MASTER

    Est: €1,200 - €1,500

    ”Natura morta autunnale con cardellino e porcellino d’ India” Olio su tela 42x29 cm Pittore eclettico della Cremona del settecento, Giacomo Desti è riconoscibile per l’immancabile cardellino posto nelle sue nature morte. L’uccellino funge da firma ed è il motivo del nomignolo con cui l’artista è ricordato. Proviene dal mercato milanese dei primi anni ottanta del Novecento come opera del Desti.

    Lucas Aste
Lots Per Page: