Loading Spinner

Pietro Paolo (1636) Drei Sold at Auction Prices

Früchtemaler, Flower painter, Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di/del XVIII Secolo)
    Apr. 17, 2025

    PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di/del XVIII Secolo)

    Est: €800 - €1,200

    (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) Enrico IV alla battaglia di Ivry Olio su tela, cm 54X97 L'opera è desunta dalla tela di Pietro Paolo Rubens conservata agli Uffizi di Firenze. Il dipinto e il pendant furono acquistati da Cosimo III de' Medici nel 1686 e provengono dall'Abbazia del S. Sepolcro a Combray (Francia). La loro datazione oscilla tra il 1627 e il 1630.

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)
    Nov. 26, 2021

    PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)

    Est: €500 - €800

    (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) Mercurio e Argo Olio su tela, cm 103X168 La scena raffigura il noto episodio tratto dalle Metamorfosi di Ovidio con Argo assopito dalla musica ipnotica di Mercurio nel momento in cui sta per essere ucciso, un tema che allude al potere seduttivo della musica, al suo fine morale e al contempo, strumento ingannevole. È interessante cogliere l'analogia di questa metafora con il Discorso sopra la musica de' suoi tempi scritto nel 1628 dal marchese Giustiniani, che definisce l'arte dei suoni un instromento sì atto et incentivo a muover gli animi buoni e cattivi (V. Giustiniani, Discorsi sulle arti e sui mestieri, a cura di A. Banti, Firenze, 1981, p. 29). Nel caso della tela in esame, riconosciamo che il modello è il dipinto di Pietro Paolo Rubens realizzato tra il 1636 e il 1638 per Filippo IV e oggi custodito al Museo del Prado (olio su tela, cm 180X298). Bibliografia di riferimento: Velázquez s' Favole. Mitologia e Storia Sacra nell'Età dell'Oro, catalogo della mostra a cura di J. Portus Pérez, Madrid, 2007, pp. 335-336

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO VEGLI
    Sep. 21, 2021

    PIETRO PAOLO VEGLI

    Est: €800 - €1,200

    (attivo a Roma dal 1640 circa - post 1692) Ritratto del cardinale Alderano Cybo Malaspina Olio su tela, cm 74X62 Provenienza: Macerata, collezione Famiglia Razzanti L'autore del dipinto è di cultura romana e propone caratteri di stile che si riferiscono a Pietro Paolo Vegli, artista formatosi probabilmente nell'atelier di Ferdinand Voet e noto per aver replicato i ritratti per la famiglia Chigi dal 1674 al 1692, ma risulta attivo anche per i Rospigliosi. Nel 1692 è registrato negli Stati delle Anime di Santa Maria in Via, adiacente a Palazzo Chigi in Piazza Colonna. L'unica sua opera firmata raffigura Alessandro VII e si conserva presso il Palazzo Chigi di Ariccia. Bibliografia di riferimento: F. Petrucci, Pittura di ritratto a Roma, il ¿600, Roma 2008, I, p. 266, III, p. 753, con bibliografia precedente

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO RUBENS (maniera di)
    Mar. 18, 2021

    PIETRO PAOLO RUBENS (maniera di)

    Est: €300 - €500

    (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) Ritratto di Elisabetta di Borbone regina di Spagna Olio su tela foderata a cera, cm 48,5X41,5 Dal bozzetto datato 1628-1629 conservato a Vienna (cfr. M. Jaffé 1989, n. 935).

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)
    Sep. 24, 2020

    PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)

    Est: €200 - €500

    (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) Crocifissione Olio su tela, cm 54X36 Il dipinto è desunto dalla Crocifissione realizzata da Pietro Paolo Rubens nel 1613 oggi conservata al Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa (olio su tavola, cm 221X121). Bibliografia di riferimento: M. Jaffé, Rubens. Catalogo Completo, Milano 1989, pp. 185 ; 186, n. 200

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)
    Sep. 24, 2020

    PIETRO PAOLO RUBENS (seguace di)

    Est: €500 - €800

    (Siegen, 1577 - Anversa, 1640) Paesaggio con arcobaleno Olio su tavola, cm 51X58,5 Rubens fu un paesaggista straordinario, naturalista quanto puì esserlo un fiammingo, ma capace di sublimare la visione con idealismo, coniugando la lezione pittorica dei Paesi Bassi con il colorismo lagunare di Giorgione e Tiziano. Celebri furono i suoi paesaggi con arcobaleni e la tavola in esame trova confronto con la tela oggi conservata all'Ermitage e realizzata dal Maestro tra il 1635 e il 1638. Bibliografia di riferimento: M. Jaffé, Rubens, Milano 1989, p. 350, n. 1218

    Wannenes Art Auctions
  • PIETRO PAOLO VEGLI (attr. a)
    Mar. 05, 2020

    PIETRO PAOLO VEGLI (attr. a)

    Est: €800 - €1,500

    (attivo a Roma dal 1640 circa - post 1692) Ritratto di cardinale Olio su tela, cm 72X58 L'autore di questo ritratto di indubbia cultura romana propone caratteri di stile che suggeriscono l'attribuzione a Pietro Paolo Vegli, artista formatosi probabilmente nell'atelier di Voet e noto per essere anch'esso ritrattista per la famiglia Chigi dal 1674 al 1692, ma risulta attivo anche per i Rospigliosi. Nel 1692 è documentato dagli Stati delle Anime di Santa Maria in Via, adiacente a Palazzo Chigi in Piazza Colonna. Bibliografia di riferimento: F. Petrucci, Pittura di ritratto a Roma, Roma 2008, I, p. 266, III, p. 753, con bibliografia precedente

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: