Loading Spinner

Giuseppe Graziani Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIUSEPPE GRAZIANI
    Sep. 24, 2020

    GIUSEPPE GRAZIANI

    Est: €2,000 - €3,000

    (attivo a Roma nel XVII secolo) Battaglia Olio su tela, cm 59X88 Le caratteristiche di stile ancora fortemente influenzate da Salvator Rosa e Ciccio Graziani, insieme alla notevole qualità, suggeriscono di ricondurre queste tele alla produzione di Marzio Masturzio (attivo a Napoli e a Roma nel XVII secolo), altresì avvalorata dal buono stato di conservazione delle stesure. I dipinti si possono considerare emblematici per la comprensione del percorso artistico del pittore, la cui biografia scritta da Bernardo De Dominici è accorpata alla vita di Salvator Rosa, di cui l'artista fu allievo, amico e abile imitatore. I due giunsero a Roma e condivisero l'attività aggiornando la loro formazione falconiana sugli esempi cortoneschi e segnando altresì l'evoluzione artistica del Borgognone. Bibliografia di riferimento: G. Sestieri, I Pittori di Battaglie, Roma 1999, pp. 382-393, con bibliografia precedente

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE GRAZIANI
    May. 29, 2019

    GIUSEPPE GRAZIANI

    Est: €1,500 - €2,000

    (attivo a Roma nel XVII Secolo) Scene di battaglia Olio su tela, cm 20X46 (2) Vedi scheda al lotto precedente

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE GRAZIANI
    May. 29, 2019

    GIUSEPPE GRAZIANI

    Est: €1,500 - €2,000

    (attivo a Roma nel XVII secolo) Scene di battaglia Olio su tela, cm 20X46 (2) Le caratteristiche di stile ancora fortemente influenzate da Salvator Rosa e Ciccio Graziani, insieme alla notevole qualità, suggeriscono di ricondurre queste tele alla produzione di Marzio Masturzio (attivo a Napoli e a Roma nel XVII secolo), altresì avvalorata dal buono stato di conservazione delle stesure. I dipinti si possono considerare emblematici per la comprensione del percorso artistico del pittore, la cui biografia scritta da Bernardo De Dominici è accorpata alla vita di Salvator Rosa, di cui l'artista fu allievo, amico e abile imitatore. I due giunsero a Roma e condivisero l'attività aggiornando la loro formazione falconiana sugli esempi cortoneschi e segnando altresì l'evoluzione artistica del Borgognone. Bibliografia di riferimento: G. Sestieri, 'I Pittori di Battaglie', Roma 1999, pp. 382-393, con bibliografia precedente

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: