Loading Spinner

Domenico Guarino Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • OIL PAINTING BY DOMENICO GUARINO
    Sep. 17, 2024

    OIL PAINTING BY DOMENICO GUARINO

    Est: €2,000 - €2,500

    DOMENICO GUARINO (Napoli 1683 - 1750) IMMACOLATA CON SANT'ANNA, SAN GIUSEPPE, SAN GIOACCHINO E ANGELI Olio su tela centinata, cm.190 x 142 Firmato e datato 'D. GVARINO 1728', in basso a destra PROVENIENZA Famiglia romana Seguace di Francesco Solimena e attivo a Napoli, Guarino fu oltre che pittore valido restauratore. Sul principio del '700 fu impegnato a restaurare gli affreschi di Micco Spadaro nella chiesa della Certosa di San Martino. La sua attività artistica si svolse prevalentemente in Basilicata tra il 1720 e il 1750. De Dominici cita l'artista tra gli allievi di Paolo De Matteis, influenzato dal cromatismo giordanesco e dalle suggestioni di Francesco Solimena. L'artista si colloca nella nutrita schiera di artisti solimeneschi che operavano nelle province del regno di Napoli, con committenze prettamente religiose e di gusto poco aggiornato rispetto alla capitale regnicola CONDITION REPOERT In prima tela. Numerosi piccoli interventi pittorici di restauri integrativi interessano gli incarnati delle figure, le vesti ed il fondo BIBLIOGRAFIA Bernardo de Dominici, Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, Napoli, p. 546

    Casa d'Aste Babuino
  • DOMENICO GUARINO (attr. a)
    Nov. 26, 2021

    DOMENICO GUARINO (attr. a)

    Est: €1,500 - €2,500

    (Napoli, 1683 - 1750) San Matteo Sant'Andrea Olio su tela, cm 70X60 (2) Seguace del Solimena e attivo a Napoli in qualità di pittore, sue sono le tele della chiesa in Santa Maria in Portico, Guarino fu altresì restauratore e lo sappiamo all'inizio del '700 dedito a restaurare gli affreschi di Micco Spadaro nella chiesa della Certosa di San Martino. La sua attività artistica si svolse prevalentemente in Lucania e in un arco di tempo tra il 1720 e il 1750. Secondo il De Dominici l'artista fu allievo di Paolo De Matteis, fu poi influenzato dal cromatismo giordanesco ma inevitabili furono le suggestioni di Francesco Solimena, interpretando di conseguenza un inevitabile eclettismo (cfr. Bernardo de Dominici, Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, Napoli, p. 546). Nel nostro caso quest'ultima suggestione è alquanto evidente, peculiare a quella nutrita schiera di artefici solimeneschi attivi in particolare nelle province regnicole e interpreti di un gusto estetico dettato da una committenza meno aggiornata, come ben evidenzia Rossella Villani, giudicando il pittore il più fecondo seguace del Solimena in Basilicata (cfr. I seguaci del Solimena nella Basilicata del Settecento (http://www.old.consiglio.basilicata.it ; pittura ; 35). Bibliografia di riferimento: Splendori del barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento, catalogo della mostra cura di E. Acanfora, Firenze, 2009, pp. 244; 246

    Wannenes Art Auctions
  • GUARINO Domenico, Naples 1683 - 1750 [IT]. La Vierge des sept douleurs
    Nov. 12, 2016

    GUARINO Domenico, Naples 1683 - 1750 [IT]. La Vierge des sept douleurs

    Est: CHF3,000 - CHF4,000

    GUARINO Domenico, Naples 1683 - 1750 [IT]. La Vierge des sept douleurs, huile sur toile (207 x 155.5 cm). Signé et daté en bas à droite DGuarino P / 1743.Sans cadre

    Galartis SA
  • IN THE STYLE OF DOMENICO GUARINO (1683-1750), The
    Jul. 16, 2014

    IN THE STYLE OF DOMENICO GUARINO (1683-1750), The

    Est: €700 - €1,100

    IN THE STYLE OF DOMENICO GUARINO (1683-1750), The Madonna and Child, with Three Saints and a Lion in an Interior, oil on copper panel, 15in (38cm)h x 11in (28cm). (1)

    Mealy's
Lots Per Page: