Loading Spinner

Carlo Magini Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • OIL PAINTING BY CARLO MAGINI
    Sep. 17, 2024

    OIL PAINTING BY CARLO MAGINI

    Est: €8,000 - €12,000

    CARLO MAGINI (Fano 1720 - 1806) SACRA FAMIGLIA Olio su tela cm.99 x 75. PROVENIENZA Collezione privata marchigiana Questo splendido e importante dipinto è stato assegnato alla mano di Carlo Magini da ben tre illustri critici come Andrea Emiliani, Pietro Zampetti e Bonita Cleri. Il dipinto, come asserito dal Prof. Emiliani, rientra nella tarda produzione del Maestro e confermando la sua mano nell'esecuzione, indica la fine della sua carriera come realizzazione dell'opera. Questa risente certamente delle influenze raffaellesche evidenti come il primo piano del Bimbo e il San Giuseppe di fondo. In paragone ricordiamo la 'Madonna del Rosario' (Fano collezione privata). In questa opera restano evidenti gli stilemi della cultura pittorica di quel di Fano, soprattutto in relazione con le opere di altri grandi interpreti locali come Sebastiano Ceccarini e Gian Andrea Lazzarini. Quindi, come certificato dalla Prof.ssa Cleri, quest'opera resta un esempio che contraddistingue pienamente la cultura del territorio pesarese CONDITION REPORT Rintelo novecentesco. Numerosi punti di restauro sul volto del San Giuseppe, sul corpo e sul volto di Gesù Bambino, sul collo della Vergine e sul fondo CORNICE Cornice modanata in legno intagliato e dorato, del XVIII secolo. Il dipinto è accompagnato da relazioni critiche del Prof. Andrea Emiliani, del Prof. Pietro Zampetti e della Prof.ssa Bonita Cleri

    Casa d'Aste Babuino
  • CARLO MAGINI
    Mar. 05, 2024

    CARLO MAGINI

    Est: €2,000 - €3,000

    (Fano, 1720 - 1806) Tavola imbandita con piatto di lonza, tarallucci, bottiglie, dolce tagliato, pane e zuppiera Olio su tela, cm 69X84 Provenienza: Collezione privata Bibliografia: A. Scarpa, M. Lupo, Fondazione Famiglia Terruzzi. Villa Regina Margherita, Milano 2011, p. 170, fig. 109 (come Carlo Magini) La composizione e lo stile conducono subito al confronto con le opere di Carlo Magini, artista di Fano che riuscì a elaborare i migliori esempi di natura in posa di area emiliana e romagnola, ispirandosi a Felice Boselli, Arcangelo Resani, Candido Vitali e Nicola Levoli. Caratteristica dell'artista è la capacità di descrivere oggetti e ambienti senza enfasi, evocando il silenzio e alludendo alla concezione di vanitas, attribuendo una inaspettata valenza iconica e al contempo offrendoci una visione illuministica della realtà. Sorprende allora che il pittore si sia dedicato a questa produzione nella tarda maturità, divenendo uno dei più grandi naturamortisti italiani del Settecento e la sua riscoperta critica è relativamente recente, grazie agli studi e alle segnalazioni di Antonio Corbara e Giuliano Briganti, ma fu Roberto Longhi nel 1953 a svelarne per primo la personalità (Cfr. R. Longhi, Recensione a C. Sterling, La nature morte de l'antiquité à nos jours, Paris 1952, in Paragone, n. 39, 1953, p. 63). Tornando all'opera, si segnala la sua stretta analogia con quella di collezione privata di Varsavia pubblicata da Zampetti (Cfr. P. Zampetti, Carlo Magini, catalogo ragionato, Milano 1990, p. 148, n. 134) e con quella appartenente alla Pinacoteca di Faenza in cui è presente la medesima zuppiera, la tovaglia della stessa ruvida stoffa e un comune sentimento della rappresentazione. Si può quindi dire che la tela sia emblematica della sua produzione, esprimendo una poetica che troverà un parallelo solo nelle nature morte di Giorgio Morandi. Bibliografia di riferimento: R. Battistini, B. Cleri, C. Giardini, E. Negro, N. Rosio, L'anima e le cose. La natura morta nell'Italia pontificia nel XVII e XVIII secolo, catalogo della mostra, Modena 2001, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • CARLO MAGINI
    Nov. 29, 2023

    CARLO MAGINI

    Est: €5,000 - €8,000

    (Fano, 1720 - 1806) Natura morta con lepre Olio su tela, cm 56X81 Bibliografia: C. Giardini, in Pitture in quiete. Carlo Magini e la natura morta tra Marche e Romagna nel XVIII secolo, Ancona 2020, pp. 210-211, n. 3.27 Riconosciuta al pittore di Fano da Massimo Pulini e pubblicata recentemente da Claudio Giardini, la tela mostra un interno di cucina, dove su un tavolo sono collocati una terraglia bianca, una grande pentola di terracotta, una lepre e ortaggi. Si notano altresì stoviglie, una bottiglia, una candela e uno strofinaccio bianco. La composizione e lo stile, attestano come il Magini abbia assimilato i migliori esempi di 'natura in posa' di area romagnola ed emiliana, ispirandosi a Felice Boselli, Arcangelo Resani, Candido Vitali e Nicola Levoli. Caratteristica dell'artista è la capacità di descrivere oggetti e ambienti senza enfasi, evocando il silenzio e alludendo alla concezione di vanitas, attribuendo una inaspettata valenza iconica e al contempo offrendoci una visione illuministica della realtà. Sorprende allora che il pittore si sia dedicato a questa produzione nella tarda maturità, divenendo uno dei più grandi naturamortisti italiani del Settecento e la sua riscoperta critica è relativamente recente, grazie agli studi e alle segnalazioni di Antonio Corbara e Giuliano Briganti, ma fu Roberto Longhi nel 1953 a svelarne per primo la personalità (Cfr. R. Longhi, Recensione a C. Sterling, La nature morte de l'antiquité à nos jours, Paris 1952, in Paragone, n. 39, 1953, p. 63). Bibliografia di riferimento: D. Benati e L. Peruzzi, La natura morta in Emilia e in Romagna, Milano 2000, ad vocem R. Battistini, B. Cleri, C. Giardini, E. Negro, N. Rosio, L'anima e le cose. La natura morta nell'Italia pontificia nel XVII e XVIII secolo, catalogo della mostra, Modena 2001, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • ATTR. A CARLO MAGINI (1720 - 1806) - INTERNO DI CUCINA CON VIVANDE GATTO
    Jun. 22, 2023

    ATTR. A CARLO MAGINI (1720 - 1806) - INTERNO DI CUCINA CON VIVANDE GATTO

    Est: €700 - €1,400

    Olio su tela, cm. 73,5x58.

    Pananti Casa D'Aste SRL
  • MAGINI CARLO (1720 - 1806) Still life with ceramics, coppers and lemons
    May. 17, 2022

    MAGINI CARLO (1720 - 1806) Still life with ceramics, coppers and lemons

    Est: €4,000 - €6,000

    MAGINI CARLO (1720 - 1806). Still life with ceramics, coppers and lemons. Cm 48,50 x 39,00.

    Capitolium Art
  • CARLO MAGINI (attr. a)
    Mar. 15, 2022

    CARLO MAGINI (attr. a)

    Est: €800 - €1,200

    (Fano, 1720 - 1806)  Ritratto di uomo in armatura Olio su tela, cm 85X62 È interessante constatare che in vita Carlo Magini era celebrato soprattutto per la sua attività di copista e di ritrattista, mentre nell'immaginario contemporaneo riscuote successo per le sue nature morte, in modo particolare grazie agli studi di Roberto Longhi. Il catalogo del pittore conta circa una quarantina di ritratti, che tradiscono l'influenza di Sebastiano Ceccarini (Fano, 1703 - 1783).

    Wannenes Art Auctions
  • MAGINI CARLO
    Mar. 01, 2022

    MAGINI CARLO

    Est: €20,000 - €22,500

    CARLO MAGINI (1720-1806) 'Composizioni di frutta verdura e oggetti su di un tavolo' coppia di olii cornici coeve in legno dorato cm. 170x74

    Aste Boetto SRL
  • Attribué à Carlo MAGINI Fano, 1720 - 1806 Composition au vase de fleurs et Composition à la tête de veau Paire d'huiles sur toiles
    Sep. 22, 2021

    Attribué à Carlo MAGINI Fano, 1720 - 1806 Composition au vase de fleurs et Composition à la tête de veau Paire d'huiles sur toiles

    Est: €8,000 - €12,000

    Attribué à Carlo MAGINI Fano, 1720 - 1806 Composition au vase de fleurs et Composition à la tête de veau Paire d'huiles sur toiles Portent une signature et une date apocryphe 'G.B. Castiglione 1641.' en bas à droite h: 59,90 w: 79,50 cm Estimation 8 000 - 12 000 €

    Artcurial
  • CARLO MAGINI
    Sep. 21, 2021

    CARLO MAGINI

    Est: €18,000 - €25,000

    (Fano, 1720 - 1806) Natura morta con lepre Olio su tela, cm 56X81 Bibliografia: C. Giardini, in Pitture in quiete. Carlo Magini e la natura morta tra Marche e Romagna nel XVIII secolo, Ancona, 2020, pp. 210 ; 211, n. 3.27 (come Carlo Magini) Riconosciuta al pittore di Fano da Massimo Pulini e pubblicata recentemente da Claudio Giardini, la tela mostra un interno di cucina, dove su un tavolo sono collocati una terraglia bianca, una grande pentola di terracotta, una lepre e ortaggi. Si notano altresì stoviglie, una bottiglia, una candela e uno strofinaccio bianco. La composizione e lo stile, attestano come il Magini abbia assimilato i migliori esempi di 'natura in posa' di area romagnola ed emiliana, ispirandosi a Felice Boselli, Arcangelo Resani, Candido Vitali e Nicola Levoli. Caratteristica dell'artista è la capacità di descrivere oggetti e ambienti senza enfasi, evocando il silenzio e alludendo alla concezione di vanitas, attribuendo una inaspettata valenza iconica e al contempo offrendoci una visione illuministica della realtà. Sorprende allora che il pittore si sia dedicato a questa produzione nella tarda maturità, divenendo uno dei più grandi naturamortisti italiani del Settecento e la sua riscoperta critica è relativamente recente, grazie agli studi e alle segnalazioni di Antonio Corbara e Giuliano Briganti, ma fu Roberto Longhi nel 1953 a svelarne per primo la personalità (Cfr. R. Longhi, Recensione a C. Sterling, La nature morte de l'antiquité a nos jours, Paris 1952, in Paragone, n. 39, 1953, p. 63). Bibliografia di riferimento: R. Battistini, B. Cleri, C. Giardini, E. Negro, N. Rosio, L'anima e le cose. La natura morta nell'Italia pontificia nel XVII e XVIII secolo, catalogo della mostra, Modena 2001, ad vocem D. Benati e L. Peruzzi, La natura morta in Emilia e in Romagna, Milano 2000, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • CARLO MAGINI (Attr). Oil painting on parchment
    Sep. 21, 2021

    CARLO MAGINI (Attr). Oil painting on parchment

    Est: €1,000 - €1,500

    CARLO MAGINI (Attr.) (Fano, 1720-1806). Piccolo dipinto olio su pergamena raff. ''NATURA MORTA''. In cornice dorata. Mis. Lung. cm. 13.6 Alt. cm. 12.4 ca. Val. 1000/1500

    Viscontea Casa d'Aste s.r.l.
  • CARLO MAGINI (Attr.). Oil painting on parchment
    Mar. 19, 2020

    CARLO MAGINI (Attr.). Oil painting on parchment

    Est: €1,200 - €1,800

    CARLO MAGINI (Attr.) (Fano, 1720-1806). Piccolo dipinto olio su pergamena raff. ''NATURA MORTA''. In cornice dorata. Mis. Lung. cm. 13.6 Alt. cm. 12.4 ca. Val. 1200/1800

    Viscontea Casa d'Aste s.r.l.
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806), attribuito a, Natura morta con ortaggi, carne e vaso in terra cotta
    Dec. 13, 2019

    Carlo Magini (Fano 1720-1806), attribuito a, Natura morta con ortaggi, carne e vaso in terra cotta

    Est: €1,500 - €2,000

    olio su tela, cm 66x81

    Cambi Casa d'Aste
  • MAGINI CARLO
    Oct. 10, 2019

    MAGINI CARLO

    Est: €3,000 - €4,000

    MAGINI CARLO (Attribuibile) - Fano (Pesaro e Urbino), 1720-1806. Piccolo dipinto olio su pergamena raff. ''NATURA MORTA''. In cornice dorata. Mis. Lung. cm. 13.6 Alt. cm. 12.4 ca. Val. 3000/4000

    Viscontea Casa d'Aste s.r.l.
  • Carlo Magini (1720-1806), Natura morta con ceramiche, rami e limoni
    May. 30, 2018

    Carlo Magini (1720-1806), Natura morta con ceramiche, rami e limoni

    Est: €4,000 - €6,000

    olio su tela, cm 40x50

    Cambi Casa d'Aste
  • Carlo MAGINI (Fano 1720 – 1806) Nature morte à la clef, aux tranches de viande et pot de céramique
    Mar. 23, 2018

    Carlo MAGINI (Fano 1720 – 1806) Nature morte à la clef, aux tranches de viande et pot de céramique

    Est: €100,000 - €140,000

    Carlo MAGINI (Fano 1720 – 1806) Nature morte à la clef, aux tranches de viande et pot de céramique Toile Signé en bas vers la gauche sur le papier Carlo Magini pittore in Fano Exposition : L'anima e le cose: la natura morta nell'Italia pontificia nel XVII e XVIII secolo, Fano, Edificio L. Rossi, 2001, n°107. Redécouvert par Roberto Longhi et Charles Sterling, l’artiste Carlo Magini fut à nouveau étudié à partir des années 1950. Son œuvre présentait pourtant une intéressante variété de sujets puisqu’il fut un portraitiste, un peintre religieux, en même temps qu’un peintre d’originales natures mortes comme celle-ci. Natif de la ville de Fano sur l’Adriatique dans la province d’Urbino, l’artiste fier de sa ville n’hésitait pas à rappeler régulièrement ses origines provinciales dans sa signature. « Carlo Magini pittore in Fano » se lit ainsi au bas de notre composition sur un papier replié, comme sur bien d’autres natures mortes de l’artiste (voir notamment P. Zampetti, Carlo Magini, catalogo ragionato, Milan, 1990, n°50, n°66 et n°115, reproduits). Ses peintures de natures mortes, genre qu’il privilégia entre les autres, sont remarquables par les influences espagnoles qu’elles portent. Rappelant en effet les bodegones, ses compositions faites d’objets simples, sont assez éloignées des natures mortes italiennes de son époque, plus volontiers chargées d’objets luxueux. Avec leurs compositions resserrées, elles privilégient une esthétique humble, centrée sur des objets usuels possédant pour seule richesse des effets très soignés de lumière. Cette sobriété, d’une esthétique presque passée, ne va d’ailleurs pas sans rappeler un autre grand peintre de la nature morte retenue, Jean -Siméon Chardin, auquel on ne peut s’empêcher de penser devant ces compositions.

    Leclere - Maison de ventes
  • Natura morta con pesci.
    Mar. 15, 2017

    Natura morta con pesci.

    Est: €6,000 - €8,000

    Natura morta con pesci.

    Capitolium Art
  • Spiritosa vecchietta con copricapo.
    Mar. 15, 2017

    Spiritosa vecchietta con copricapo.

    Est: €6,000 - €8,000

    A parere del Professor Arisi, comunicazione scritta, il dipinto appartiene alla ritrattistica di Carlo Magini (1720 -1806 )

    Capitolium Art
  • MAGINI, CARLO (NACHFOLGER DES 18. JAHRHUNDERTS) (1720 Fano 18
    Mar. 25, 2015

    MAGINI, CARLO (NACHFOLGER DES 18. JAHRHUNDERTS) (1720 Fano 18

    Est: CHF2,000 - CHF3,000

    MAGINI, CARLO (NACHFOLGER DES 18. JAHRHUNDERTS) (1720 Fano 1806) Früchtestillleben mit Blumen in einem Glas. Öl auf Leinwand. 40,4 x 35 cm. Provenienz: Europäische Privatsammlung. 18th century follower of MAGINI, CARLO (1720 Fano 1806) Still life of fruits with flowers in a glass. Oil on canvas. 40.4 x 35 cm. Provenance: European private collection.

    Koller Auctions
  • Carlo Magini,1720 Fano - 1806 Fano, zug.
    Jun. 26, 2014

    Carlo Magini,1720 Fano - 1806 Fano, zug.

    Est: €7,000 - €8,000

    Carlo Magini, 1720 Fano - 1806 Fano, zug.

    Hampel Fine Art Auctions
  • Artwork by - Carlo Magini
    Apr. 17, 2013

    Artwork by - Carlo Magini

    Est: €40,000 - €60,000

    Artwork by - Carlo Magini

    Dorotheum
  • Italienischer Maler des 18. Jahrhunderts in Art von Carlo Magini, 1720 - 1806
    Dec. 06, 2012

    Italienischer Maler des 18. Jahrhunderts in Art von Carlo Magini, 1720 - 1806

    Est: €5,000 - €8,000

    Italienischer Maler des 18. Jahrhunderts in Art von Carlo Magini, 1720 - 1806, STILLEBEN MIT FAYENCE-DECKELTERRINE, BRAUNER TONSCHALE, BROT UND WEINGLAS Öl auf Leinwand. Doubliert. 33 x 42 cm. (881199)

    Hampel Fine Art Auctions
  • Spiritosa vecchietta con copricapo.
    Jun. 07, 2012

    Spiritosa vecchietta con copricapo.

    Est: -

    ARTISTA EMILIANO DEL XVIII SECOLO - Spiritosa vecchietta con copricapo. Olio su tela. Cm 76x56,5. A parere del Professor Arisi, comunicazione scritta, il dipinto appartiene alla ritrattistica di Carlo Magini (1720 -1806 ).

    Capitolium Art
  • Spiritosa vecchietta con copricapo
    Nov. 23, 2011

    Spiritosa vecchietta con copricapo

    Est: -

    Spiritosa vecchietta con copricapo A parere del professor arisi, comunicazione scritta, il dipinto appartiene alla ritrattistica di carlo magini (1720 -1806 ). Dimensions: Cm 76x56,5 Artist Name: ARTISTA MARCHIGIANO ROMAGNOLO DEL XVIII SECOLO Medium : Olio su tela Circa:

    Capitolium Art
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806)
    Jan. 26, 2011

    Carlo Magini (Fano 1720-1806)

    Est: $100,000 - $150,000

    Carlo Magini (Fano 1720-1806) An oil lamp, ceramics, brass lantern, knife, onion and calf's head oil on canvas 23¾ x 30 in. (60.3 x 76.2 cm.)

    Christie's
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806)
    Dec. 07, 2006

    Carlo Magini (Fano 1720-1806)

    Est: £80,000 - £120,000

    A glass bottle, a blue and white porcelain platter, an earthenware jug, a candle, an orange and fennel on a wooden ledge with meat on a chopping board; and A candlestick, an earthenware jar, a porcelain bowl, a basket and tablecloth, and bottles on a wooden ledge with beans and fruit oil on canvas 21 7/8 x 32 1/8 in. (55.6 x 83.7 cm.) a pair (2)

    Christie's
  • Carlo Magini (Fano 1729-1806)
    Oct. 17, 2006

    Carlo Magini (Fano 1729-1806)

    Est: $120,000 - $180,000

    A kitchen still life: a candlestick, an earthenware jar, a porcelain soup bowl, a basket and tablecloth, two bottles, beans and assorted fruits on a tabletop oil on canvas 22 1/4 x 32 1/4 in. (56.5 x 81.9 cm.)

    Christie's
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806)
    Dec. 08, 2005

    Carlo Magini (Fano 1720-1806)

    Est: £80,000 - £120,000

    A glass bottle, a blue and white porcelain platter, a copper coffee pot, a flask, a covered jar, a tumbler of wine, a knife, bread, onions and an orange on a partially-draped table, with a ham and pans suspended from the wall oil on canvas 30 1/4 x 23 in. (76.9 x 58.4 cm.)

    Christie's
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806)
    Jul. 08, 2005

    Carlo Magini (Fano 1720-1806)

    Est: £120,000 - £180,000

    Meat on a chopping-board, a mortar, a glass of water, an earthenware pitcher, a candlestick, a cauliflower in a tureen with oranges, onions, spring-onions and bread on a kitchen table; and Fried eggs in an earthenware bowl, a wine casket and a glass, a copper pitcher, a bottle with candlesticks, citrus fruit, lettuce, cheese and cutlery on a kitchen table oil on canvas 23 7/8 x 31 in. (60.6 x 78.7 cm.) a pair (2)

    Christie's
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806)
    Jan. 23, 2004

    Carlo Magini (Fano 1720-1806)

    Est: $60,000 - $80,000

    Cakes, bread, fruit, a rose, savoiardi biscuits and glasses on pewter plates with bottles in pails and decorated boxes on a partly draped table, white and blue porcelain cups and bowls with a glass jar on a ledge inscribed 'm./p./d.' (lower right, on the boxes) oil on canvas 31 3/4 x 40 3/8 in. (80.8 x 102.5 cm.) In a period marchigiana frame

    Christie's
  • Carlo Magini (1720-1806)
    Jul. 12, 2002

    Carlo Magini (1720-1806)

    Est: $7,900 - $11,060

    A kitchen interior with a serving boy slicing prosciutto, a basket of vegetables hanging from the wall, bread, a glass, a bottle, and other objects on a partially draped table oil on canvas, unframed 371/4 x 521/4 in. (94.6 x 132.7 cm.).

    Christie's
  • Carlo Magini (1720-1806)
    Oct. 31, 2001

    Carlo Magini (1720-1806)

    Est: $10,220 - $14,600

    A kitchen interior with a serving boy slicing prosciutto, a basket of vegetables hanging from the wall, bread, a glass, a bottle, and other objects on a partially draped table oil on canvas 371/4 x 521/4 in. (94.6 x 132.7 cm.).

    Christie's
Lots Per Page: