Loading Spinner

Giuseppe (1748) Mazzola Sold at Auction Prices

Historical-scenes painter, Portrait painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • ...
    Jun. 16, 2021

    ...

    Est: €900 - €1,000

    Ignoto del XIX Secolo (Da un disegno di Alessandro Sanquirico (Milano 1777-1849) "Incisione acquarellata coeva raffigurante "Intronizzazione di Ferdinando I a Re del Regno Lombardo-Veneto" (cm 30.5x39) Coloritura a mano dell'epoca ad acquerello, tempera e biacca di Giuseppe Mazzola (Valduggia 1748-Milano 1838) Firmato in basso a destra" In cornice Bibliografia E. Sioli Legnani "Poesia di Milano. Dipinti della raccolta di Alberto Zanoletti" Milano, 1940, p.271 tav. 128

    Il Ponte Auction House
  • GIUSEPPE GAUDENZIO MAZZOLA
    Jun. 15, 2021

    GIUSEPPE GAUDENZIO MAZZOLA

    Est: €4,000 - €7,000

    (Valduggia, 1748 - Milano, 1838) Personaggio della famiglia dei conti Melzi d'Eril Olio su tavola, cm 86X61,5 Provenienza: Torino, Galleria Zabert Torino, Collezione privata Bibliografia: A. Cottino, in Brani di Pittura dal gotico al Romanticismo, catalogo della mostra a cura di A. Cottino, E. M. Dal Pozzolo e A. De Marchi, Torino 2000, n. 29 Formatosi con Giambattista Cantalupi e Martin Knoller a Milano, dal 1770 lo sappiamo studente all'Accademia di Parma seguendo i corsi di Antonio Bresciani e Pietro Melchiorre Ferrari.Nel 1773 vinse il primo premio per il disegno di composizione e di nudo. Questi risultati lo indussero a trasferirsi a Torino, nel 1775 si data la prima commissione importante da parte di Marianna di Savoia e quindi la decisione di dedicarsi alla ritrattistica. Per questo motivo l'artista si recì a Roma dove frequentì l'atelier di Anton Raphael Mengs, la cui influenza è visibile nel Ritratto di Pio V (Alessandria, Pinacoteca) e Anton von Maron. Negli anni successivi, in modo particolare quelli del nono decennio, il pittore continua a riscuotere un notevole successo ottenendo incarichi da Luisa Stolberg contessa d'Albany, dal principe Marcantonio Borghese e i Savoia, collaborando altresì come pittore di figura con il paesaggista Louis Ducros. Sono anni in cui le opere del pittore si evolvono sempre più in chiave neoclassicista e gli valsero la nomina di pittore di corte conferitagli da Vittorio Amedeo III sancendone il definitivo successo. Il ritratto in esame, realizzato sull'esempio degli schemi francesi di primo '800 di gusto 'premier empire', è tipico dell'età napoleonica e trova strettissime analogie con il Ritratto di Giuseppe Antonio Petrolini della Fondazione De Fornaris di Torino. Sono gli anni in cui il pittore beneficia della protezione dell'imperatore e l'effigiato si puì riconoscere nel Duca Melzi d'Eril, all'epoca presidente della Repubblica Cisalpina. Bibliografia di riferimento: P. Manchinu, Giuseppe Mazzola, in Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1800 ; 1830, a cura di P. Dragone, Genova 2002, pp. 343 ; 345 V. Natale, Un quadro per Maria Clotilde di Savoia, in Pittori dell¿Ottocento in Piemonte. Arte e cultura figurativa 1800 ; 1830, a cura di P. Dragone, Genova 2002, pp. 110 ; 115

    Wannenes Art Auctions
  • Giuseppe Mazzola, 1748 – 1838 Mailand
    Jul. 03, 2020

    Giuseppe Mazzola, 1748 – 1838 Mailand

    Est: €5,000 - €8,000

    Ehemals Direktor der königlichen Gemäldesammlungen.LUCRETIA Öl auf Leinwand. Doubliert. 63 x 50,5 cm. In teilvergoldetem Rahmen. Dieses Gemälde zeigt den Freitod der Lucrezia, nachdem sie von Sixtus, dem Sohn des Königs von Rom Tarquinius Superbus, vergewaltigt wurde: Brustbild nach links der halbnackten jungen Frau vor dunklem Hintergrund, deren linke Schulter mit einem durchsichtigen blauen Tuch und einem gold farbenen Band mit Brosche bedeckt ist. Sie hat ein zartes weiches Gesicht, leicht gerötete Wangen, fein frisierte Haare mit Perlenketten und schaut mit ihren dunklen Augen nach oben. In ihrer rechten Hand hält sie den Dolch, den sie sich gerade in ihre Brust gestoßen hat. Diese tragische und emotionsgeladene Episode wurde von italienischen und niederländischen Malern des 17. Jahrhunderts häufig dargestellt. Retuschen am linken Rand. (1230274) (18)

    Hampel Fine Art Auctions
  • Giuseppe Mazzola
    Jun. 16, 2016

    Giuseppe Mazzola

    Est: €2,000 - €3,000

    "Horse market", oil on canvas, signed (lower right) and framed

    Colasanti Casa d'Aste
  • Giuseppe Mazzola (Italian, 1748-1838) The Horse
    Sep. 09, 2014

    Giuseppe Mazzola (Italian, 1748-1838) The Horse

    Est: £3,000 - £4,000

    Giuseppe Mazzola (Italian, 1748-1838) The Horse Fair

    Bonhams
  • Giuseppe Pietro Mazzola 1748-1838
    Jun. 26, 2007

    Giuseppe Pietro Mazzola 1748-1838

    Est: €3,000 - €4,000

    matita nera e pastelli

    Sotheby's
  • Giuseppe Mazzola (1748-1838)
    Mar. 23, 2006

    Giuseppe Mazzola (1748-1838)

    Est: €1,000 - €1,500

    Deux Napolitains parlant, l'un assis avec une pipe signé, daté et inscrit 'Mazzola f. 1798 a Naple' (recto) et avec inscription 'Mazzola - F - 1798' (verso) craie noire, lavis gris, aquarelle 141 x 159 mm.

    Christie's
Lots Per Page: