Loading Spinner

Giuseppe (1881) Mazzoni Sold at Auction Prices

Painter, Illustrator, Sculptor, Wood cutter, Etcher, Lithographer

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • MAZZONI GIUSEPPE
    Jun. 17, 2024

    MAZZONI GIUSEPPE

    Est: €1,000 - €1,100

    MAZZONI GIUSEPPE (1881-1957) Sacrificio di 'Genova Cavalleria' olio su tavoletta cm.66x45 f.to in a. a s. nel retro etichetta collezione Monti Modena

    Aste Boetto SRL
  • Città di Genova - Prestito San Giorgio al 4% netto
    Oct. 14, 2023

    Città di Genova - Prestito San Giorgio al 4% netto

    Est: €200 - €400

    obbligazione al portatore di 10.000 Lire, serie R b. Genova 1 luglio 1944 anno XXII (Repubblica Sociale Italiana). Stampata da Sigla – Pellas e Pala di Genova. Spettacolare e affascinante veste grafica - a firma Giuseppe Mazzoni (1881-1957) - ricca di elementi simbolici e ispirata al viaggio di Cristoforo Colombo con le tre caravelle in balìa dei flutti. Dal fondo emerge un medaglione con San Giorgio che combatte contro il drago. Sul lato sinistro la Lanterna, il celebre faro portuale della città. Spiccano inoltre due colonne con l’iscrizione latina “non plus ultra” scolpita - secondo la mitologia - da Ercole in quanto esse erano ritenute i limiti estremi del mondo, oltre i quali era vietato il passaggio ai comuni mortali. Impronta a secco con lo stemma del capoluogo ligure nel medaglione a fianco della colonna. A tergo il piano di ammortamento. Il prestito di 400.000.000 di Lire fu diviso in serie dalla A alla Z ed emesso in sette tagli da: 500, 1.000, 2.500, 5.000, 10.000, 25.000 e 50.000 Lire ciascuno. Un esemplare simile è riprodotto a pag. 156 del primo volume Le più belle Azioni d’Epoca.

    Portafoglio Storico
  • Città di Genova - Prestito San Giorgio
    Oct. 15, 2016

    Città di Genova - Prestito San Giorgio

    Est: -

    obbligazione al portatore di 10.000 Lire al 4%. Genova 1 luglio 1944. Piccole riparazioni a tergo all'origine. Spettacolare e affascinante veste grafica - a firma Giuseppe Mazzoni (1881-1957) - ricca di elementi simbolici e ispirata al viaggio di Cristoforo Colombo con le tre caravelle in balìa dei flutti. Dal fondo emerge un medaglione con San Giorgio che combatte contro il drago. Sul lato sinistro la Lanterna, il celebre faro portuale della città. Spiccano inoltre due colonne con l’iscrizione latina “non plus ultra” scolpita - secondo la mitologia - da Ercole in quanto esse erano ritenute i limiti estremi del mondo, oltre i quali era vietato il passaggio ai comuni mortali. Impronta a secco con lo stemma del capoluogo ligure nel medaglione a fianco della colonna. A tergo il piano di ammortamento del prestito di 400.000.000 di Lire, diviso in serie dalla A alla Z ed emesso in sette tagli da: 500, 1.000, 2.500, 5.000, 10.000, 25.000 e 50.000 Lire ciascuno.

    Portafoglio Storico
Lots Per Page: