Loading Spinner

Francesco Menzocchi Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • MENZOCCHI, FRANCESCO: Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer.
    May. 11, 2023

    MENZOCCHI, FRANCESCO: Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer.

    Est: CHF400 - CHF800

    MENZOCCHI, FRANCESCO (1502 Forlì 1574) : Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer; Silberstift auf Bütten, Wasserzeichen Anker in Kreis unter Stern; 29,1x21,6 cm (BG), gerahmt

    Dobiaschofsky Auktionen AG
  • MENZOCCHI, FRANCESCO: Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer.
    May. 05, 2022

    MENZOCCHI, FRANCESCO: Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer.

    Est: CHF600 - CHF1,300

    MENZOCCHI, FRANCESCO (1502 Forlì 1574) : Die Heilige Familie mit Johannes dem Täufer; Silberstift auf Bütten, Wasserzeichen Anker in Kreis unter Stern; 29,1x21,6 cm (BG), gerahmt

    Dobiaschofsky Auktionen AG
  • ATRIBUIDO A FRANCESCO MENZOCCHI. SAGRADA FAMILIA CON SAN JUANITO.
    Feb. 22, 2022

    ATRIBUIDO A FRANCESCO MENZOCCHI. SAGRADA FAMILIA CON SAN JUANITO.

    Est: €4,500 - €6,000

    Atribuido a Francesco Menzocchi (Forli, Italia, 1502-1574) Sagrada Familia con San Juanito. Óleo sobre lienzo. Otra versión se conserva en la Galería de Arte Armondi, Brescia. Reentelado. 97 x 79 cm.

    Aletheia Subastas
  • FRANCESCO MENZOCCHI
    May. 28, 2019

    FRANCESCO MENZOCCHI

    Est: €1,000 - €3,000

    (Forlì, 1502 - 1574) Sacra Famiglia Olio su tela, cm 97X80 Formatosi secondo il Vasari copiando le opere di Niccolò Rondinelli e Marco Palmezzano, il pittore svolse la vera pratica di bottega con Girolamo Genga, collaborando alla perduta decorazione della cappella Lombardini in San Francesco. L'incontro con il Genga fu determinante e ne favorì per lungo tempo lo svolgimento della carriera divenendo uno dei principali artefici romagnoli della sua epoca. Dal punto di vista stilistico, la nostra opera, la cui attribuzione si deve a Federico Zeri (comunicazione orale ai proprietari), trova riferimenti con la produzione del quarto decennio, in analogia con la decorazione di Villa Imperiale a Pesaro. In queste stanze infatti, riconosciamo nei putti nell'atto di reggere i tendaggi visibili sulla volta, una stretta affinità disegnativa con quello visibile sul fondale della tela in esame. Dal punto di vista illustrativo sorprende la presenza del cucciolo di cane colto nell'atto di mordere il piede del Bimbo, ma trattenuto dal piccolo San Giovannino, iconografia inedita e mai più nota, difficile da interpretare ma certamente ispirata alla giocosità. Tornando alle caratteristiche dello stile, cogliamo similitudini con le Madonne col Bambino di Kassel e di Blois realizzate da Esztergom, anch'esse create per la devozione privata e in cui il profilo dell'artista si riconosce all'ambito dell'arte raffaellesca mutuata da Giulio Romano e in sintonia con le prove di Girolamo da Cotignola, Girolamo da Treviso e da Carpi. Bibliografia di riferimento: 'Francesco Menzocchi. Forlì 1502-1574', catalogo della mostra a cura di A. Colombi Ferretti e L. Prati, Forlì 2003, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • FRANCESCO MENZOCCHI
    Nov. 29, 2018

    FRANCESCO MENZOCCHI

    Est: €3,000 - €5,000

    (Forlì, 1502 - 1574) Sacra Famiglia Olio su tela, cm 98X79 Formatosi secondo il Vasari copiando le opere di Niccolò Rondinelli e Marco Palmezzano, il pittore svolse la vera pratica di bottega con Girolamo Genga, collaborando alla perduta decorazione della cappella Lombardini in San Francesco. L'incontro con il Genga fu determinante e ne favorì per lungo tempo lo svolgimento della carriera divenendo uno dei principali artefici romagnoli della sua epoca. Dal punto di vista stilistico, la nostra opera, la cui attribuzione si deve a Federico Zeri (comunicazione orale ai proprietari), trova riferimenti con la produzione del quarto decennio, in analogia con la decorazione di Villa Imperiale a Pesaro. In queste stanze infatti, riconosciamo nei putti nell'atto di reggere i tendaggi visibili sulla volta, una stretta affinità disegnativa con quello visibile sul fondale della tela in esame. Dal punto di vista illustrativo sorprende la presenza del cucciolo di cane colto nell'atto di mordere il piede del Bimbo, ma trattenuto dal piccolo San Giovannino, iconografia inedita e mai più nota, difficile da interpretare ma certamente ispirata alla giocosità. Tornando alle caratteristiche dello stile, cogliamo similitudini con le Madonne col Bambino di Kassel e di Blois realizzate da Esztergom, anch'esse create per la devozione privata e in cui il profilo dell'artista si riconosce all'ambito dell'arte raffaellesca mutuata da Giulio Romano e in sintonia con le prove di Girolamo da Cotignola, Girolamo da Treviso e da Carpi. Bibliografia di riferimento: 'Francesco Menzocchi. Forlì 1502-1574', catalogo della mostra a cura di A. Colombi Ferretti e L. Prati, Forlì 2003, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: