Loading Spinner

Andrea Michieli Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Andrea Michieli, called Andrea Vicentino
    Apr. 24, 2024

    Andrea Michieli, called Andrea Vicentino

    Est: €8,000 - €12,000

    (Vicenza 1542–1617 Venice) The Finding of Moses, oil on canvas, 76.8 x 106.5 cm, framed Provenance: Private European collection We are grateful to Mauro Lucco for suggesting the attribution of the present painting after examination in the original. The present composition by Andrea Vicentino shows the influence of works by Paolo Veronese. Vicentino had already depicted the same subject in an altarpiece, commissioned in 1607, for Santa Caterina in Venice, as part of a series of works depicting episodes of the Stories of Moses (see G. Moschini, Guida per la città di Venezia all’amico delle belle arti, 1815, p. 679). The two versions differ in details, but the central group of figures are the same.

    Dorotheum
  • ANDREA MICHIELI detto IL VICENTINO
    Jun. 28, 2023

    ANDREA MICHIELI detto IL VICENTINO

    Est: €800 - €1,200

    (Vicenza, 1542 ; 1617) Processione in piazzetta San Marco Olio su tela, cm 132X79 Nel 1981 Rodolfo Pallucchini puntualizzava che il Vicentino era ancora un artista poco noto; la delineazione critica a distanza di trent'anni non si discosta dalle asserzioni dello studioso, che a sua volta procede sulle indicazioni fornite dalle 'sette maniere' del Boschini in cui il nostro maestro è affiancato al Palma il Giovane e Leonardo Corona sulla scia degli esempi tardo tizianeschi del Tintoretto e Paolo Veronese. Formatosi a Vicenza con Giovanni Antonio Fasolo (1530-1572 e Giambattista Zelotti (1526-1578) il Ridolfi nel 1648 ne elogiava le qualità di colorista, ammettendo: 'che se fosse stato più regolato nel disegno...avrebbe potuto pretendere luogo tra i migliori pittori del suo tempo'. Verso la metà dell'ottavo decennio lo vediamo documentato a Venezia mentre si afferma quale pittore di storia specializzandosi in opere dal carattere celebrativo e documentario. La nostra tela sembra appartenere alla prima maturita, distaccandosi dalla maniera ancora cinquecentesca; tuttavia, appare nostalgica dei modelli tintoretteschi rammodernati dal tenebrismo ante litteram del Palma. Bibliografia di riferimento: R. Pallucchini, La Pittura veneziana del Seicento, Milano 1993, I, pp. 37-41

    Wannenes Art Auctions
  • Attributed to Andrea del Michieli, called il Vicentino (1542-1618)
    Mar. 22, 2023

    Attributed to Andrea del Michieli, called il Vicentino (1542-1618)

    Est: £200 - £400

    Attributed to Andrea del Michieli, called il Vicentino (1542-1618) Three casualties of war inscribed in later hand ‘No. 246 And: Vicentin D.’ (lower right) pen and ink with red wash on paper 17.5 x 29.5cm Provenance: Private Collection, London

    Cheffins
  • ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | The Martyrdom of Saint Sebastian
    Jul. 04, 2019

    ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | The Martyrdom of Saint Sebastian

    Est: £15,000 - £20,000

    oil on canvas

    Sotheby's
  • ANDREA VICENTINO
    Mar. 07, 2019

    ANDREA VICENTINO

    Est: €4,000 - €6,000

    (Vicenza, 1542 circa - Venezia, 1618) Scena religiosa Olio su tela, cm 120X120 Nel 1981 Rodolfo Pallucchini puntualizzava che il Vicentino era ancora un artista poco noto- la delineazione critica a distanza di trent'anni non si discosta dalle asserzioni dello studioso, che a sua volta procede sulle indicazioni fornite dalle 'sette maniere' del Boschini in cui il nostro maestro è affiancato al Palma il Giovane e Leonardo Corona sulla scia degli esempi tardo tizianeschi del Tintoretto e Paolo Veronese. Formatosi a Vicenza con Giovanni Antonio Fasolo (1530-1572) e Giambattista Zelotti (1526-1578) il Ridolfi nel 1648 ne elogiava le qualità di colorista, ammettendo: 'che se fosse stato più regolato nel disegno...avrebbe potuto pretendere luogo tra i migliori pittori del suo tempo'. Verso la metà dell'ottavo decennio è documentato a Venezia mentre si afferma quale pittore di storia specializzandosi in opere dal carattere celebrativo e documentario. La nostra opera sembra appartenere alla prima maturità, distaccandosi dalla maniera ancora cinquecentesca, percepibile ad esempio nel 'Compianto' in Collezione Weitzner di New York, tuttavia appare nostalgica dei modelli Veronesiani rammodernati dal 'tenebrismo ante litteram' del Palma. Questi aspetti di stile si esplicano anche nella tela qui presentata, che di bella conservazione consente di osservare i preziosismi tecnici e pittorici dell'artista, che si rivela tra le più interessanti figure dell'arte veneziana della sua epoca. Bibliografia di riferimento: R. Pallucchini, 'La Pittura veneziana del Seicento', Milano 1993, I, pp. 37-4

    Wannenes Art Auctions
  • ANDREA MICHELI detto IL VICENTINO (attr. a)
    May. 30, 2018

    ANDREA MICHELI detto IL VICENTINO (attr. a)

    Est: €3,000 - €5,000

    (Vicenza, 1539 circa - Venezia, 1617 circa) Deposizione Olio su tela, cm 119X111 Nel 1981 Rodolfo Pallucchini puntualizzava che il Vicentino era ancora un artista poco noto, anche la delineazione critica a distanza di trent'anni non si discosta dalle asserzioni dello studioso, che a sua volta procede sulle indicazioni fornite dalle 'Sette Maniere' del Boschini in cui il nostro maestro è affiancato al Palma il Giovane e Leonardo Corona sulla scia degli esempi tardo tizianeschi del Tintoretto e Paolo Veronese. Formatosi a Vicenza con Giovanni Antonio Fasolo (1530 - 1572 e Giambattista Zelotti (1526 - 1578) il Ridolfi nel 1648 ne elogiava le qualità di colorista, ammettendo: 'che se fosse stato più regolato nel disegno...avrebbe potuto pretendere luogo tra i migliori pittori del suo tempo'. Verso la metà dell'ottavo decennio è documentato a Venezia mentre si afferma quale pittore di scene storiche, specializzandosi in opere dal carattere celebrativo e documentario. La nostra tela sembra appartenere alla maturità, distaccandosi dalla maniera ancora cinquecentesca percepibile a esempio nel compianto della collezione Weitzner di New York, tuttavia la si vede nostalgica dei modelli Veronesiani rammodernati dal tenebrismo ante litteram del Palma. Bibliografia di riferimento: R. Pallucchini, 'La Pittura veneziana del Seicento', Milano 1993, I, pp. 37 - 41

    Wannenes Art Auctions
  • Andrea Michieli, il Vicentino (Vicenza - The Martyrdom of Saint Catherine
    Jul. 05, 2017

    Andrea Michieli, il Vicentino (Vicenza - The Martyrdom of Saint Catherine

    Est: £3,000 - £5,000

    Andrea Michieli, il Vicentino (Vicenza The Martyrdom of Saint Catherine traces of black chalk, pen and brown ink, brown wash, squared in red chalk 10¼ x 8 in. (26 x 20.3 cm.)

    Christie's
  • ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | David and Goliath
    Jan. 29, 2016

    ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | David and Goliath

    Est: $6,000 - $8,000

    oil on canvas

    Sotheby's
  • ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | Semiramis hearing the news of a revolt in Babylon
    Jul. 08, 2015

    ANDREA DEL MICHIELI, CALLED VICENTINO | Semiramis hearing the news of a revolt in Babylon

    Est: £8,000 - £12,000

    Pen and brown ink and wash over black chalk; bears inscription in brown ink, left: Semiramis, and in another hand (possibly the artist's?), right margin: M. Benedetto ....ms. andrea vicentino/Passa....sta enchontro il largo della Farina; bears old attribution in ink, lower left: And.a Vicentin; bears inscription in ink, verso: S.V. no. 147

    Sotheby's
Lots Per Page: