Loading Spinner

Michele Pagano Sold at Auction Prices

Landscape painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Michele Pagano
    Nov. 20, 2024

    Michele Pagano

    Est: €600 - €800

    Naples, 1697 - after 1750, 22x35 cm., "Marina with boats", oil on canvas, framed

    Colasanti Casa d'Aste
  • Michele Pagano
    Mar. 21, 2024

    Michele Pagano

    Est: €1,000 - €1,500

    Naples, 1697 - after 1750, 22x35 cm., "Marina con barche", oil on canvas, framed

    Colasanti Casa d'Aste
  • MICHELE PAGANO (attr. a)
    Sep. 25, 2023

    MICHELE PAGANO (attr. a)

    Est: €700 - €1,200

    (Napoli, 1697 - dopo il 1750) Paesaggio con Agar e l'angelo Olio su tela, cm 49X103 L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio, la delicata armonia cromatica e la luminosità, suggeriscono un gusto settecentesco. La marcata emotività arcadica di matrice romana testimonia come l'autore fosse a conoscenza dei testi pittorici del paesismo capitolino inaugurato da Gaspard Dughet. Tuttavia, osservando le figure e la chiara percezione, la ricerca si indirizza verso la Scuola napoletana, in modo particolare agli esempi di Michele Pagano. Allievo di Raimondo De Dominici, il Pagano ebbe il merito di emanciparsi rispetto ai paesisti dei primi anni del XVIII secolo, ancora attardati nel solco della tradizione barocca. Lo spirito della sua arte è concretamente settecentesco, percepibile nelle delicate scelte luminose, l'accurata definizione degli alberi e una composizione equilibrata. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococo', Napoli 1986, p. 96, 172-173, nn. 334 337 R. Muzi, Michele Pagano, in La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento' a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268-270

    Wannenes Art Auctions
  • Michele Pagano, um 1697 Napoli – um 1732
    Mar. 30, 2023

    Michele Pagano, um 1697 Napoli – um 1732

    Est: €3,000 - €5,000

    FLUSSLANDSCHAFT MIT BRÜCKE UND HIRTEN Öl auf Holz. 28 x 38 cm. In ebonisiertem Rahmen mit Wellenleistenprofil. Beigegeben eine Expertise von Prof. Vincenzo Pacelli, Neapel, 18. Januar 2005, in Kopie. Tiefe, von Hügelketten gegliederte Flusslandschaft, der links eine Baumgruppe als Repoussoir vorsteht, der rechts eine Hirtengruppe gegenübergestellt ist, zu der eine Gruppe sich am Fluss labendes Vieh gehört. Dahinter eine Brücke mit hinten abschließender sonnenbeschienener Bergkette. Werke des Pagano sind nicht nur in Privatsammlungen, sondern auch etwa im Museo di Capodimonte zu finden. (1350064) (13)

    Hampel Fine Art Auctions
  • Michele Pagano Landscape with ruins and shepherds near a river Oil on canvas, 75x101.5 cm. Neoclassical frame (defects and restorations)...
    Oct. 19, 2021

    Michele Pagano Landscape with ruins and shepherds near a river Oil on canvas, 75x101.5 cm. Neoclassical frame (defects and restorations)...

    Est: €6,000 - €6,500

    (Napoli 1697) Landscape with ruins and shepherds near a river Oil on canvas, 75x101.5 cm. Neoclassical frame (defects and restorations) IT Paesaggio con pastori nei pressi di un fiume e rovine sullo sfondo Olio su tela, cm 75x101,5 In cornice neoclassica (difetti e restauri)

    Il Ponte Auction House
  • MICHELE PAGANO
    Dec. 21, 2020

    MICHELE PAGANO

    Est: €3,000 - €6,000

    (Napoli, 1697 - dopo il 1750) Paesaggi con figure Olio su tela, cm 65,5X52 (2) L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio, la delicata armonia cromatica e la luminosità, suggeriscono un gusto settecentesco. La marcata emotività arcadica di matrice romana testimonia come l'autore fosse a conoscenza dei testi pittorici del paesismo capitolino inaugurato da Gaspard Dughet. Tuttavia, osservando le figure e la resa atmosferica, la ricerca si indirizza verso la Scuola napoletana, in modo particolare agli esempi di Michele Pagano. Allievo di Raimondo De Dominici, il Pagano ebbe il merito di emanciparsi rispetto ai paesisti dei primi anni del XVIII secolo, ancora attardati nel solco della tradizione barocca. Lo spirito della sua arte è concretamente settecentesco, percepibile nelle delicate scelte luministiche, l'accurata definizione degli alberi e una equilibrata composizione. L'artista crea un vero e proprio pittoresco rosiano sulla scia di Gaetano Martoriello, creando soluzioni tra il razionalismo d'Arcadia ed esigenze di decorazione rocaille (Spinosa 1986), dove la natura è idealizzata nell'ambito chiuso di un atelier, pensata o sognata sulla base d'immagini letterarie. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococì, Napoli 1986, p. 96, 172 ; 173, nn. 334 ; 337 R. Muzi, Michele Pagano, in La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento, a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268 ; 270

    Wannenes Art Auctions
  • MICHELE PAGANO (attr. a)
    Dec. 03, 2019

    MICHELE PAGANO (attr. a)

    Est: €800 - €1,200

    (Napoli, 1697 - dopo il 1750) Paesaggi Olio su tela, cm 40X90 (2) L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio e la delicata armonia cromatica della luce suggeriscono un gusto settecentesco. La marcata emotività arcadica di matrice romana testimonia come l'autore fosse a conoscenza dei testi pittorici del paesismo capitolino inaugurato da Gaspard Dughet. Tuttavia, osservando le figure e la resa atmosferica si é indirizzati verso la scuola napoletana, in modo particolare agli esempi di Michele Pagano. Allievo di Raimondo De Dominici, il Pagano ebbe il merito di emanciparsi rispetto ai paesisti dei primi anni del XVIII secolo, ancora attardati nel solco della tradizione barocca. Lo spirito della sua arte é concretamente settecentesco, in particolare osservando l'equilibrio della composizione, le delicate scelte luministiche e l'accurata definizione degli alberi. L'artista crea un vero e proprio pittoresco rosiano sulla scia di Gaetano Martoriello creando soluzioni tra il razionalismo d'Arcadia ed esigenze di decorazione rocaille (Spinosa 1986), dove la natura é idealizzata nell'ambito chiuso di un atelier- pensata o sognata sulla base d'immagini letterarie. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococò', Napoli 1986, p. 96, 172 173, nn. 334, 337 R. Muzi, 'Michele Pagano', in 'La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento', a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268-270

    Wannenes Art Auctions
  • MICHELE PAGANO (attr. a)
    May. 29, 2019

    MICHELE PAGANO (attr. a)

    Est: €1,500 - €2,500

    (Napoli, 1697 - dopo il 1750) Paesaggi Olio su tela, cm 40X90 (2) L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio e la delicata armonia cromatica della luce suggeriscono un gusto settecentesco. La marcata emotività arcadica di matrice romana testimonia come l'autore fosse a conoscenza dei testi pittorici del paesismo capitolino inaugurato da Gaspard Dughet. Tuttavia, osservando le figure e la resa atmosferica si è indirizzati verso la Scuola napoletana, in modo particolare agli esempi di Michele Pagano. Allievo di Raimondo De Dominici, il Pagano ebbe il merito di emanciparsi rispetto ai paesisti dei primi anni del XVIII secolo, ancora attardati nel solco della tradizione barocca. Lo spirito della sua arte è concretamente settecentesco, in particolare osservando l'equilibrio della composizione, le delicate scelte luministiche e l'accurata definizione degli alberi. L'artista crea un vero e proprio pittoresco rosiano sulla scia di Gaetano Martoriello creando soluzioni tra il razionalismo d'Arcadia ed esigenze di decorazione rocaille (Spinosa 1986), dove la natura è idealizzata nell'ambito chiuso di un atelier- pensata o sognata sulla base d'immagini letterarie. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococò', Napoli 1986, p. 96, 172 173, nn. 334, 337 R. Muzi, 'Michele Pagano', in 'La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento', a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268-270

    Wannenes Art Auctions
  • MICHELE PAGANO (attr. a)
    Mar. 21, 2018

    MICHELE PAGANO (attr. a)

    Est: €300 - €500

    Paesaggio agreste con fiume e figure Olio su tela, cm 52X75 Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococ˜', Napoli 1986, p. 96, 172 173, nn. 334 337 R. Muzi, 'Michele Pagano', in 'La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento', a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268-270

    Wannenes Art Auctions
  • MICHELE PAGANO
    Mar. 21, 2018

    MICHELE PAGANO

    Est: €800 - €1,200

    (Napoli, 1697 - dopo il 1750) Paesaggio con casolare, torrente e lavandaie Olio su tela, cm 46X35,5 L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio e la delicata armonia cromatica della luce suggeriscono un gusto settecentesco. La marcata emotivitˆ arcadica di matrice romana testimonia come l'autore fosse a conoscenza dei testi pittorici del paesismo capitolino inaugurato da Gaspard Dughet. Tuttavia osservando le figure e la resa atmosferica si  indirizzati verso la Scuola napoletana, in modo particolare agli esempi di Michele Pagano. Allievo di Raimondo De Dominici, il Pagano ebbe il merito di emanciparsi rispetto ai paesisti dei primi anni del XVIII secolo, ancora attardati nel solco della tradizione barocca. Lo spirito della sua arte  concretamente settecentesco, in particolare osservando l'equilibrio della composizione, le delicate scelte luministiche e l'accurata definizione degli alberi. L'artista crea un vero e proprio pittoresco rosiano sulla scia di Gaetano Martoriello creando soluzioni tra il razionalismo d'Arcadia ed esigenze di decorazione rocaille (Spinosa 1986), dove la natura  idealizzata nell'ambito chiuso di un atelier- pensata o sognata sulla base d'immagini letterarie. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococ˜', Napoli 1986, p. 96, 172 173, nn. 334, 337 R. Muzi, 'Michele Pagano', in 'La pittura di Paesaggio in Italia. Il Settecento', a cura di A. Ottani Cavina ed E. Calbi, Milano 2005, pp. 268-270

    Wannenes Art Auctions
  • Michele Pagano (Napoli 1697 – 1732) Campagna romana con viandanti in sosta in primo piano e città fortificata sullo sfondo
    Nov. 26, 2015

    Michele Pagano (Napoli 1697 – 1732) Campagna romana con viandanti in sosta in primo piano e città fortificata sullo sfondo

    Est: €6,000 - €8,000

    olio su tela originale, cm 79 x 111 Roman country with wayfarers oil on unlined canvas, cm 79 x 111

    Finarte Roma
  • MICHELE PAGANO | Wooded landscape with figures and a dog in the foreground, a castle and city beyond
    Oct. 27, 2015

    MICHELE PAGANO | Wooded landscape with figures and a dog in the foreground, a castle and city beyond

    Est: £4,000 - £6,000

    oil on canvas

    Sotheby's
  • Michele Pagano, 1697 - 1732, zug.
    Jun. 26, 2014

    Michele Pagano, 1697 - 1732, zug.

    Est: €1,500 - €2,500

    Michele Pagano, 1697 - 1732, zug.

    Hampel Fine Art Auctions
  • Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)
    Dec. 03, 2013

    Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)

    Est: £3,000 - £5,000

    Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50) A wooded landscape with a shepherd at rest with his flock indistinctly signed 'M. Pag**o' (lower left) oil on canvas 38¼ x 31.3/8 in. (97.1 x 79.8 cm.)

    Christie's
  • PAGANO, MICHELE(circa 1685 Naples circa 1750)Pair
    Mar. 20, 2013

    PAGANO, MICHELE(circa 1685 Naples circa 1750)Pair

    Est: CHF10,000 - CHF15,000

    PAGANO, MICHELE (circa 1685 Naples circa 1750) Pair of works: scenes with herdsmen in a broad landscape. Oil on canvas. Each 61 x 75.5 cm. Expertise: Giancarlo Sestieri, 21.4.2004. PAGANO, MICHELE (um 1685 Neapel um 1750) Gegenstücke: Hirtenszenen in einer weiten Landschaft. Öl auf Leinwand. Je 61 x 75,5 cm. Gutachten: Giancarlo Sestieri, 21.4.2004.

    Koller Auctions
  • PAGANO, MICHELE(circa 1685 Naples circa 1750)Pair
    Sep. 21, 2012

    PAGANO, MICHELE(circa 1685 Naples circa 1750)Pair

    Est: CHF18,000 - CHF25,000

    PAGANO, MICHELE (circa 1685 Naples circa 1750) Pair of works: scenes with herdsmen in a broad landscape. Oil on canvas. Each 61 x 75.5 cm. Expertise: Giancarlo Sestieri, 21.4.2004. PAGANO, MICHELE (um 1685 Neapel um 1750) Gegenstücke: Hirtenszenen in einer weiten Landschaft. Öl auf Leinwand. Je 61 x 75,5 cm. Gutachten: Giancarlo Sestieri, 21.4.2004.

    Koller Auctions
  • Attributed to Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)
    Oct. 26, 2011

    Attributed to Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)

    Est: £2,000 - £4,000

    Attributed to Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50) A wooded river landscape with drovers and their herd beside classical ruins and travellers crossing a bridge signed 'Michele Pagano' (lower right) oil on panel 8 7/8 x 22½ in. (22.5 x 57.2 cm.)

    Christie's
  • Michele Pagano (Naples 1697-1732) A wooded landscape with peasants on their mules travelling on a country path
    Jul. 06, 2011

    Michele Pagano (Naples 1697-1732) A wooded landscape with peasants on their mules travelling on a country path

    Est: £10,000 - £15,000

    A wooded landscape with peasants on their mules travelling on a country path oil on canvas 63 x 73cm (24 13/16 x 28 3/4in).

    Bonhams
  • Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)
    Dec. 08, 2010

    Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50)

    Est: £20,000 - £30,000

    Michele Pagano (Naples 1685/97-1732/50) A classical landscape with a waterfall and figures signed 'Pagano' (lower right) oil on canvas 60 1/8 x 80 5/8 in. (152.7 x 204.4 cm.)

    Christie's
  • Michele Pagano (Italian, 1697-1732) A WOODED RIVER
    May. 13, 2008

    Michele Pagano (Italian, 1697-1732) A WOODED RIVER

    Est: £2,000 - £3,000

    Michele Pagano (Italian, 1697-1732) A WOODED RIVER LANDSCAPE WITH FIGURES CROSSING A BRIDGE, A HERDSMAN BY CLASSICAL RUINS TO THE LEFT Signed, oil on panel 23 x 57cm

    Sworders
  • Michele Pagano (Naples circa 1685-1732)
    Jul. 07, 2004

    Michele Pagano (Naples circa 1685-1732)

    Est: £100,000 - £150,000

    An extensive landscape with travellers before a farmstead; and A wooded landscape with travellers crossing a wooden bridge both signed and dated 'MICHELE PAGANO / P 1729' (lower right) a pair, oil on canvas 102 x 127.5 cm. (40 1/8 x 50 2/8 in.) (2) in carved and gilded frames

    Bonhams
Lots Per Page: