Loading Spinner

Guido Paolo Pajetta Sold at Auction Prices

Figure painter, Landscape painter, Painter, b. 1898 - d. 1987

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

    Auction Date

    Seller

    Seller Location

    Price Range

    to
    • Guido Pajetta (1898 - 1987) SENZA TITOLO olio su t
      Dec. 16, 2024

      Guido Pajetta (1898 - 1987) SENZA TITOLO olio su t

      Est: €500 - €700

      Guido Pajetta (1898 - 1987) SENZA TITOLO olio su tela, cm 70x50 firma

      Itineris
    • Guido Pajetta (Monza 1898-Milano 1987) - Untitled (maschere), 1953
      Dec. 03, 2024

      Guido Pajetta (Monza 1898-Milano 1987) - Untitled (maschere), 1953

      Est: €500 - €700

      oil on canvas cm 60 x 73 Signed and dated lower right: Pajetta 53 PROVENANCE Milan, La Navicella; private collection.

      Finarte
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman
      Nov. 20, 2024

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman

      Est: €200 - €400

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman. Signed lower right and left.. 26 x 39,50 cm.

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman
      Jul. 16, 2024

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman

      Est: €500 - €800

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Attributed to. Pair of paintings depicting portrait of an old man and portrait of an old woman. Signed lower right and left.. 26,00 x 39,50 cm.

      Capitolium Art
    • GUIDO PAJETTA - La morte di Socrate, 1960
      Apr. 28, 2024

      GUIDO PAJETTA - La morte di Socrate, 1960

      Est: €3,000 - €4,000

      La morte di Socrate, 1960 olio su tela 50x40 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d'autenticità e archivio su foto.

      Meeting Art Casa D'Aste
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Portrait of a boy
      Apr. 17, 2024

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Portrait of a boy

      Est: €300 - €500

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Portrait of a boy. Signed and dated on the right.. 35,00 x 32,50 cm. 1921.

      Capitolium Art
    • GUIDO PAJETTA - Figure, 1958
      Mar. 10, 2024

      GUIDO PAJETTA - Figure, 1958

      Est: €4,000 - €5,000

      Figure, 1958 olio su tela 92x60 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l'Archivio Guido Pajetta come da dichiarazione dell'Arch. Giorgio Pajetta su foto.

      Meeting Art Casa D'Aste
    • GUIDO PAJETTA - Il trasporto del Cristo morto, 1965
      Mar. 03, 2024

      GUIDO PAJETTA - Il trasporto del Cristo morto, 1965

      Est: €1,500 - €2,000

      Il trasporto del Cristo morto, 1965 olio su tela 70x90 cm, firma e anno in basso a sinistra, opera registrata presso l'Archivio Guido Pajetta come da foto allegata. Bibliografia: - "Guido Pajetta Catalogo Generale Ragionato dei Dipinti Volume Secondo 1964-1987", a cura di Enrico Crispolti, 2009, Mazzotta Editore, pagina 782.

      Meeting Art Casa D'Aste
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Portrait of a boy
      Feb. 23, 2024

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Portrait of a boy

      Est: €500 - €700

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Portrait of a boy. Signed and dated on the right.. 35,00 x 32,50 cm. 1921.

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Donne spaventate.
      Jul. 26, 2023

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Donne spaventate.

      Est: €600 - €800

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Donne spaventate.. Signature and year lower left. Giorgio Pajetta authenticity certificate on photo.. 70,00 x 50,00 cm. 1966.

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Vecchia che sogghigna.
      Jul. 26, 2023

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) - Vecchia che sogghigna.

      Est: €600 - €800

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Vecchia che sogghigna.. Signature lower left. Giorgio Pajetta authenticity certificate on photo.. 60,00 x 80,00 cm. 1980.

      Capitolium Art
    • Guido Pajetta
      Jun. 29, 2023

      Guido Pajetta

      Est: €400 - €500

      Guido Pajetta | 1898 - 1987 L’UOMO DEL PESCE, 1976 oil on canvas, cm 80x60. Signed lower right: Pajetta Provenance Cesano Boscone, Arch. Ambrogio Sacchi Collection. Literature E. Crispolti, Guido Pajetta. Catalogo generale ragionato dei dipinti, Volume secondo 1964 - 1987, Mazzotta, Milano 2009, n. 1976/41, p. 1093 (ill.). IT Guido Pajetta | 1898 - 1987 L’UOMO DEL PESCE, 1976 olio su tela, cm 80x60. Firmato in basso a destra: Pajetta Provenienza Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi. Bibliografia E. Crispolti, Guido Pajetta. Catalogo generale ragionato dei dipinti, Volume secondo 1964 - 1987, Mazzotta, Milano 2009, n. 1976/41, p. 1093 (ill.).

      Fondaco Aste
    • Figure femminili
      Dec. 14, 2022

      Figure femminili

      Est: €1,000 - €2,000

      Olio su tela Dimensioni: cm 45 x 90 Firma e data in basso a sinistra Provenienza Collezione privata, Milano

      International Art Sale Italy
    • Marina di Sestri Levante, 1959
      Dec. 14, 2022

      Marina di Sestri Levante, 1959

      Est: €1,300 - €2,000

      Olio su tela Dimensioni: cm 45 x 90 Firma e data in basso a sinistra Provenienza Collezione privata, Milano

      International Art Sale Italy
    • GUIDO PAJETTA Figura con berretto rosso Figure with red cap
      Dec. 13, 2022

      GUIDO PAJETTA Figura con berretto rosso Figure with red cap

      Est: €500 - €800

      GUIDO PAJETTA Figura con berretto rosso Figure with red cap Signature at the bottom right "Pajetta" cm 70x50 Acrylic on canvas 1975

      Casa d'aste ARCADIA
    • GUIDO PAOLO PAJETTA, Uomo con cappello e sciarpa
      Dec. 01, 2022

      GUIDO PAOLO PAJETTA, Uomo con cappello e sciarpa

      Est: €200 - €400

      GUIDO PAOLO PAJETTA (1898 - 1987) Uomo con cappello e sciarpa 1963 - 1965 Mixed media on canvas 69 x 48,5 cm Signed and dated lower left Work accomapnied by a certificate of authenticity issued by Archivio Guido Pajetta, Milan PROVENANCE: Private collection, Pavia

      Art-Rite
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Sep. 20, 2022

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €700 - €1,000

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Donna con petto nudo e collana Firmato e datato 1967 Acrilico su tela 45 x 90 cm L'opera è stata autenticata e registrata dall'archivio Giorgio Pajetta con il numero 1487 Guido Pajetta (Monza 1898 - Milan 1987) Shirtless woman with necklace Signed and dated 1967 Acrylic on canvas 45 x 90 cm The artwork has been authenticated and registered by the Giorgio Pajetta Archive under the number 1487

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Sep. 20, 2022

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €1,000 - €1,500

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Famiglia in giorno di festa Firmato e datato 1963 Olio su tela 80 x 100 cm L'opera è autenticata e registrata dall'archivio Giorgio Pajetta con il numero 2618 Guido Pajetta (Monza 1898 - Milan 1987) Family on a festive day Signed and dated 1963 Oil on canvas 80 x 100 cm The artwork is authenticated and registered by the Giorgio Pajetta Archive under the number 2618

      Lucas Aste
    • GUIDO PAOLO PAJETTA, Uomo con cappello e sciarpa
      Sep. 08, 2022

      GUIDO PAOLO PAJETTA, Uomo con cappello e sciarpa

      Est: €500 - €800

      GUIDO PAOLO PAJETTA (1898 - 1987) Uomo con cappello e sciarpa 1963 - 1965 Mixed media on canvas 69 x 48,5 cm Signed and dated lower left Work accompnaied by a certificate of authenticity issued by Archivio Guido Pajetta, Milan PROVENANCE: Private collection, Pavia

      Art-Rite
    • PAJETTA, GUIDO PAOLO COMPOSITION
      May. 13, 2022

      PAJETTA, GUIDO PAOLO COMPOSITION

      Est: €1,200 - €1,500

      signature and date lower right

      Fidesarte Italia SRL
    • GUIDO PAJETTA FIGURA CON GIRANDOLE
      Nov. 04, 2021

      GUIDO PAJETTA FIGURA CON GIRANDOLE

      Est: €1,000 - €1,500

      Signed, dated "Pajetta, 69" (upper right)

      Ambrosiana Casa D'Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Jun. 21, 2021

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €800 - €1,200

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Autoritratto con pipa, pennello e tavolozza Olio su tela Firmato in basso a destra Archivio Giorgio Pajetta, catalogo n. 2218 1950 Self portrait with pipe, paint brush and palette Oil on canvas Signed on the right Archive Giorgio Pajetta, catalogue n. 2218 1950 55 x 82 cm

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Jun. 21, 2021

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €600 - €1,000

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Donna serena Olio su tela Firmato in basso a destra Archivio Giorgio Pajetta, catalogo numero 710 1966 Quiet woman Oil on canvas Giorgio Pajetta Archive, catalog number 710 Signed lower right Dated 1966 50 x 70 cm

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Jun. 21, 2021

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €600 - €1,000

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Donna al tavolino Olio su tela Firmato in basso a sinistra Archivio Giorgio Pajetta, catalogo n. 748 1966 Woman at the table Oil on canvas Signed lower left Archive Giorgio Pajetta, catalogue n.748 1966's 50 x 70 cm

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta | 1898 - 1987 | L’UOMO DEL PESCE, 1976
      Jun. 08, 2021

      Guido Pajetta | 1898 - 1987 | L’UOMO DEL PESCE, 1976

      Est: €500 - €600

      Guido Pajetta | 1898 - 1987 L’UOMO DEL PESCE, 1976 oil on canvas, cm 80x60. Signed lower right: Pajetta IT Guido Pajetta | 1898 - 1987 L’UOMO DEL PESCE, 1976 olio su tela, cm 80x60. Firmato in basso a destra: Pajetta

      Fondaco Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)
      Feb. 18, 2020

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987)

      Est: €750 - €1,200

      Guido Pajetta (Monza 1898 - Milano 1987) Donna con petto nudo e collana Acriloco su tela 45x90 cm 1967 Firmato in basso a dx Autentica su foto cat.n.1487

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)
      Feb. 18, 2020

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)

      Est: €750 - €1,500

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987) Busto con scialle Matita e olio 70x50 cm 1966 Firmato in alto a dx Autentica su foto cat. n.647

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)
      Feb. 18, 2020

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)

      Est: €750 - €1,200

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987) Natura morta Olio su tela 70x50 cm XX sec. Firmato in basso dx. Autentica su foto archivio n.1903

      Lucas Aste
    • Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)
      Feb. 18, 2020

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987)

      Est: €1,100 - €2,000

      Guido Pajetta (Monza 1898- Milano 1987) Famiglia in giorno di festa Olio su tela 100x80 cm 1963 Firmato in basso dx. Autentica su foto archivio n.2618

      Lucas Aste
    • GUIDO PAJETTA Nuda nel sonno
      Dec. 19, 2019

      GUIDO PAJETTA Nuda nel sonno

      Est: €700 - €1,000

      Firma sul fronte in basso a sinistra "Pajetta".

      Casa d'aste ARCADIA
    • GUIDO PAJETTA Nuda nel sonno
      Dec. 03, 2019

      GUIDO PAJETTA Nuda nel sonno

      Est: €700 - €1,000

      Firma sul fronte in basso a sinistra "Pajetta".

      Casa d'aste ARCADIA
    • GUIDO PAJETTA
      Nov. 26, 2019

      GUIDO PAJETTA

      Est: €2,000 - €2,500

      GUIDO PAJETTA (Monza 1898 - Milano 1987) Maschere, 1967 Acrilico su tela, cm. 60 x 80 Firma e data in basso a destra PROVENIENZA Collezione Enrico Crispolti e Manuela Crescentini Crispolti [...] L’impianto tematico rappresenta compiutamente il mondo immaginativo di Pajetta, che si appaga soltanto nella ricerca impossibile delle composizioni degli opposti: il grazioso e l’antigrazioso, il sentimentale e il grottesco, la carne e lo spirito. Il tutto viene esaltato dai mezzi espressivi che l’artista sperimenta efficacemente in questi anni: la nudità della tela, i colori acrilici puri e atonali, la corsività del tratto, la gestualità, senza pentimenti, dell’atto pittorico. E. Crispolti, Guido Pajetta. Catalogo Generale Ragionato dei dipinti, p. 812

      Casa d'Aste Babuino
    • GUIDO PAJETTA
      Nov. 26, 2019

      GUIDO PAJETTA

      Est: €1,000 - €1,500

      GUIDO PAJETTA (Monza 1898 - Milano 1987) Abbracciati, 1947 Olio su tela, cm. 55 x 38,5 Firma e data in basso a destra Lievi cadute di colore ai bordi PROVENIENZA Collezione Enrico Crispolti e Manuela Crescentini Crispolti PUBBLICAZIONI Crispolti E., Guido Pajetta. Catalogo ragionato dei dipinti, Vol. 1, Mazzotta Editore, Milano 2009, pp. 302, 309 Nella ricerca di Pajetta il 1947 è l’anno della svolta di prospettiva espressionista [...] di fatto apre una seconda grande stagione della sua vicenda pittorica, segnando una significativa drammatica evoluzione da un incanto edenico, fra leggiadro e ironico, rispondente all’immaginario del 'primo' Pajetta, fra secondi anni Venti e primi Quaranta, a un tragico grottesco esistenziale. E la svolta è allora forte, appunto di progressivamente sempre più esplicito accento espressionista. [...] Una necessità nuova di accentuata sintesi formale e di un’accensione cromatica spinta, alimentata da un tessuto pittorico divenuto compatto e risonante. E. Crispolti, Guido Pajetta. Catalogo Generale Ragionato dei dipinti, p. 275

      Casa d'Aste Babuino
    • GUIDO PAOLO PAJETTA, Donna e tazzina da caffË (Omaggio a Mina)
      Oct. 19, 2019

      GUIDO PAOLO PAJETTA, Donna e tazzina da caffË (Omaggio a Mina)

      Est: €400 - €600

      GUIDO PAOLO PAJETTA (1898 - 1987) Donna e tazzina da caffË (Omaggio a Mina) 1965 Oil on canvas 70 x 50 cm Signed and dated lower left This artwork is accompanied by a certificate of authenticity issued by Giorgio Pajetta (Fondazione Guido Pajetta, Milan) PROVENANCE: Private collection, Milan

      Art-Rite
    • GUIDO PAOLO PAJETTA, Busto di donna
      Oct. 19, 2019

      GUIDO PAOLO PAJETTA, Busto di donna

      Est: €400 - €600

      GUIDO PAOLO PAJETTA (1898 - 1987) Busto di donna 1963 Oil on canvas 70 x 50 cm Signed and dated lower right This artwork is accompanied by a certificate of authenticity issued by Giorgio Pajetta (Fondazine Guido Pajetta, Milan) PROVENANCE: Private collection, Milan

      Art-Rite
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Nude prisoner.
      Dec. 12, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Nude prisoner.

      Est: €800 - €1,200

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Nude prisoner.. Signed and dated lower right. Giorgio Pajetta's coa. Litterature: Enrico Crispolti, Guido Pajetta, catalogo generale ragionato dei dipinti, Vol. II, 1964-1987, pag.973, n.1970/37. . Cm 60,00 x 80,00. 1970

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Ladies confidencies.
      Dec. 12, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Ladies confidencies.

      Est: €800 - €1,200

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Ladies confidencies.. Signed and dated lower right. Giorgio Pajetta's coa. Litterature: Enrico Crispolti, Guido Pajetta, catalogo generale ragionato dei dipinti, Vol. II, 1964-1987, pag.1041, n.1973/40.. Cm 60,00 x 80,00. 1973

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Untitled.
      Sep. 12, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Untitled.

      Est: €800 - €1,200

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Untitled.. Signature and year lower right.. Cm 62,00 x 50,00. 1950

      Capitolium Art
    • Quatre femmes en tenues,
      Jun. 10, 2018

      Quatre femmes en tenues,

      Est: CHF1,000 - CHF1,500

      Quatre femmes en tenues,

      Galartis SA
    • Femme assise, un chat sur ses genoux,
      Jun. 10, 2018

      Femme assise, un chat sur ses genoux,

      Est: CHF1,000 - CHF1,500

      Femme assise, un chat sur ses genoux,

      Galartis SA
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Still life with fish.
      May. 24, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Still life with fish.

      Est: €800 - €1,200

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Still life with fish.. Signature and year lower right. Pubblications: Enrico Crispolti, Guido Pajetta, Catalogo ragionato dei dipinti, Volume I, Ed. Mazzotta, p. 678, n. 1963/128. . Cm 70,00 x 35,00. 1963

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Natura morta a chiazze.
      Feb. 27, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Natura morta a chiazze.

      Est: €800 - €1,200

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Natura morta a chiazze.. Signature and year lower right. Pubblications: Crispolti, Catalogo Generale Ragionato Dei Dipinti, Volume II, Mazzotta, p.1050, n. 1973/96. . Cm 70,00 x 50,00. 1973

      Capitolium Art
    • PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Il ventre del mare.
      Feb. 27, 2018

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987) Il ventre del mare.

      Est: €1,000 - €1,500

      PAJETTA GUIDO PAOLO (1898 - 1987). Il ventre del mare.. Signature at the back. Small defects. Pubblications: Crispolti, Catalogo Generale Ragionato Dei Dipinti, Volume I, Mazzotta, p.154, n. 1935/9. . Cm 100,00 x 70,00. 1935

      Capitolium Art
    • Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Ritratto senile, 1934
      Dec. 15, 2015

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Ritratto senile, 1934

      Est: €200 - €300

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Ritratto senile, 1934 MARIO PAOLO PAJETTA (Genova 1890 - Verona 1977) Ritratto senile 1934 Matita nera su carta, cm 58 x 40,9 Cornice posteriore in legno dorato Firmato M. P. Payeta 1934 in basso a destra Provenienza: Collezione privata, Verona. Appartenente alla terza generazione di una famiglia di pittori, Mario Paolo Pajetta si trasferisce dapprima a Venezia, allievo di Luigi Nono, poi a Milano ed infine col padre Mariano a Verona dove diviene uno degli animatori culturali della città e una figura artistica molto apprezzata e amata dalla borghesia veronese. La sua opera si colloca a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è permeabile alle infiltrazioni della primissima modernità, quella legata ai post-impressionisti e in particolare alla scomposizione cezanniana della forma. Il pittore eccelle nella grande forza espressiva dei numerosi ritratti di eminenti personaggi della borghesia veronese. La figura di Pajetta è stata recentemente riscoperta grazie ad una grande mostra L'eredita' della pittura che attraverso un centinaio di dipinti particolarmente significativi documenta in sezioni distinte i diversi momenti della ricerca artistica dei cinque pittori che ha espresso la famiglia dei Pajetta dal 1809 (anno di nascita del pittore capostipite Paolo) al 1987 (anno della morte di Guido, artista della terza generazione). Bibliografia: A. Fiz, G. Pajetta, V. Pianca, N. Stringa (a cura di), L'eredita' della pittura, Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II di Vittorio Veneto (TV), 24 giugno - 24 settembre 2006.

      Bibliopathos
    • Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Nudo di Fanciulla, 1936
      Dec. 15, 2015

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Nudo di Fanciulla, 1936

      Est: €300 - €400

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Nudo di Fanciulla, 1936 MARIO PAOLO PAJETTA (Genova 1890 - Verona 1977) Nudo di Fanciulla 1936 Matita nera su tavola preparata, cm 44,9 x 37,2 Cornice posteriore in legno dorato Firmato M. P. Payeta 1936 in alto a destra Provenienza: Collezione privata, Verona. Appartenente alla terza generazione di una famiglia di pittori, Mario Paolo Pajetta si trasferisce dapprima a Venezia, allievo di Luigi Nono, poi a Milano ed infine col padre Mariano a Verona dove diviene uno degli animatori culturali della città e una figura artistica molto apprezzata e amata dalla borghesia veronese. La sua opera si colloca a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è permeabile alle infiltrazioni della primissima modernità, quella legata ai post-impressionisti e in particolare alla scomposizione cezanniana della forma. Il pittore eccelle nella grande forza espressiva dei numerosi ritratti di eminenti personaggi della borghesia veronese. La figura di Pajetta è stata recentemente riscoperta grazie ad una grande mostra L'eredita' della pittura che attraverso un centinaio di dipinti particolarmente significativi documenta in sezioni distinte i diversi momenti della ricerca artistica dei cinque pittori che ha espresso la famiglia dei Pajetta dal 1809 (anno di nascita del pittore capostipite Paolo) al 1987 (anno della morte di Guido, artista della terza generazione). Bibliografia: A. Fiz, G. Pajetta, V. Pianca, N. Stringa (a cura di), L'eredita' della pittura, Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II di Vittorio Veneto (TV), 24 giugno - 24 settembre 2006.

      Bibliopathos
    • Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Demolizioni, circa 1945
      Dec. 15, 2015

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Demolizioni, circa 1945

      Est: €400 - €500

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Demolizioni, circa 1945 MARIO PAOLO PAJETTA (Genova 1890 - Verona 1977) Demolizioni in via Pallone circa 1945 Matite colorate su tavola preparata, cm 37,8 x 49,9 Cornice coeva in legno dorato Firmato M. P. Payeta in basso a sinistra. Titolo e dedica dell'autore sul retro della tavola. Provenienza: Collezione privata, Verona. La notte del 23 febbraio 1945, in uno dei più distruttivi bombardamenti della seconda guerra mondiale, palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, fu colpito e gravemente danneggiato. Nel dopoguerra fu velocemente ricostruito, su progetto degli architetti Raffaele Benatti e Guido Troiani, e quindi inaugurato nel marzo del 1950. Il disegno raffigura la parte finale di via Pallone, verso l'Arena di Verona (visibile sullo sfondo): il luogo dove al posto delle macerie fu edificata la Rotonda per ampliare la vecchia struttura ottocentesca del palazzo. Appartenente alla terza generazione di una famiglia di pittori, Mario Paolo Pajetta si trasferisce dapprima a Venezia, allievo di Luigi Nono, poi a Milano ed infine col padre Mariano a Verona dove diviene uno degli animatori culturali della città e una figura artistica molto apprezzata e amata dalla borghesia veronese. La sua opera si colloca a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è permeabile alle infiltrazioni della primissima modernità, quella legata ai post-impressionisti e in particolare alla scomposizione cezanniana della forma. Il pittore eccelle nella grande forza espressiva dei numerosi ritratti di eminenti personaggi della borghesia veronese. La figura di Pajetta è stata recentemente riscoperta grazie ad una grande mostra L'eredita' della pittura che attraverso un centinaio di dipinti particolarmente significativi documenta in sezioni distinte i diversi momenti della ricerca artistica dei cinque pittori che ha espresso la famiglia dei Pajetta dal 1809 (anno di nascita del pittore capostipite Paolo) al 1987 (anno della morte di Guido, artista della terza generazione). Bibliografia: A. Fiz, G. Pajetta, V. Pianca, N. Stringa (a cura di), L'eredita' della pittura, Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II di Vittorio Veneto (TV), 24 giugno - 24 settembre 2006.

      Bibliopathos
    • Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Chiostro del Duomo
      Dec. 15, 2015

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Chiostro del Duomo

      Est: €1,500 - €1,800

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977), Chiostro del Duomo MARIO PAOLO PAJETTA (Genova 1890 - Verona 1977) Chiostro del Duomo di Verona Olio su tavola, cm 30 x 40 Cornice coeva in legno dorato e dipinto Firmato M.P. Payeta in basso a sinistra Provenienza: Collezione privata, Verona. Appartenente alla terza generazione di una famiglia di pittori, Mario Paolo Pajetta si trasferisce dapprima a Venezia, allievo di Luigi Nono, poi a Milano ed infine col padre Mariano a Verona dove diviene uno degli animatori culturali della città e una figura artistica molto apprezzata e amata dalla borghesia veronese. La sua opera si colloca a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è permeabile alle infiltrazioni della primissima modernità, quella legata ai post-impressionisti e in particolare alla scomposizione cezanniana della forma. Il pittore eccelle nella grande forza espressiva dei numerosi ritratti di eminenti personaggi della borghesia veronese. La figura di Pajetta è stata recentemente riscoperta grazie ad una grande mostra L'eredita' della pittura che attraverso un centinaio di dipinti particolarmente significativi documenta in sezioni distinte i diversi momenti della ricerca artistica dei cinque pittori che ha espresso la famiglia dei Pajetta dal 1809 (anno di nascita del pittore capostipite Paolo) al 1987 (anno della morte di Guido, artista della terza generazione). Bibliografia: A. Fiz, G. Pajetta, V. Pianca, N. Stringa (a cura di), L'eredita' della pittura, Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II di Vittorio Veneto (TV), 24 giugno - 24 settembre 2006.

      Bibliopathos
    • Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Cortigiana seduta, 1930
      Dec. 15, 2015

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Cortigiana seduta, 1930

      Est: €1,300 - €1,500

      Mario Paolo Pajetta (1890-1977) Cortigiana seduta, 1930 MARIO PAOLO PAJETTA (Genova 1890 - Verona 1977) Cortigiana circa 1930 Olio su tavola telata, cm 39,2 x 16,8 Cornice posteriore in legno dorato Firmato M.P. Payeta in basso a sinistra Provenienza: Collezione privata, Verona. Appartenente alla terza generazione di una famiglia di pittori, Mario Paolo Pajetta si trasferisce dapprima a Venezia, allievo di Luigi Nono, poi a Milano ed infine col padre Mariano a Verona dove diviene uno degli animatori culturali della città e una figura artistica molto apprezzata e amata dalla borghesia veronese. La sua opera si colloca a cavallo tra Ottocento e Novecento ed è permeabile alle infiltrazioni della primissima modernità, quella legata ai post-impressionisti e in particolare alla scomposizione cezanniana della forma. Il pittore eccelle nella grande forza espressiva dei numerosi ritratti di eminenti personaggi della borghesia veronese. La figura di Pajetta è stata recentemente riscoperta grazie ad una grande mostra L'eredita' della pittura che attraverso un centinaio di dipinti particolarmente significativi documenta in sezioni distinte i diversi momenti della ricerca artistica dei cinque pittori che ha espresso la famiglia dei Pajetta dal 1809 (anno di nascita del pittore capostipite Paolo) al 1987 (anno della morte di Guido, artista della terza generazione). Bibliografia: A. Fiz, G. Pajetta, V. Pianca, N. Stringa (a cura di), L'eredita' della pittura, Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea Vittorio Emanuele II di Vittorio Veneto (TV), 24 giugno - 24 settembre 2006.

      Bibliopathos
    Lots Per Page: