Loading Spinner

Agostino Ridolfi Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • AGOSTINO RIDOLFI
    Mar. 07, 2019

    AGOSTINO RIDOLFI

    Est: €1,000 - €2,000

    (Belluno, 1646 - 1727) Cacciata dei mercanti dal tempio Olio su tela, cm 62X82 Il dipinto qui presentato è un rilevante ritrovamento per incrementare il catalogo di Agostino Ridolfi e si riconosce quale modelletto per la grande tela oggi custodita all'Accademia di Brera proveniente dalla chiesa di Santa Chiara a Feltre (fig. 1, olio su tela, cm 330X518). Quest'opera monumentale era partecipe di un vasto ciclo che decorava l'Oratorio mariano della Madonnetta di Pez presso Feltre e, condotto a termine nel 1680, commissionato dalla famiglia Bellati. L'importanza di queste opere, come ben indicato dal Claut, risiede nella loro stretta attinenza con Antonio Zanchi e consentono di comprendere la diffusione della sua arte nell'alto Veneto e i rapporti con Agostino Ridolfi. Infatti, non esistono documenti che attestino la presenza del Bellunese nella bottega di Zanchi, ma è altresì evidente una comune matrice culturale e sensibilità artistica, che sarebbe riduttivo definire di mera dipendenza. Il rapporto preciso tra il modelletto e la tela braidense, conferma quindi una sua datazione agli inizi del nono decennio. Sono gli anni in cui l'artista inizia a ampliare il suo gusto narrativo, creando scene solenni con figure ben delineate e che troverà piena soluzione nelle grandiose composizioni del 1688 raffiguranti il Giudizio universale e la Resurrezione dei morti per il presbiterio della chiesa di San Giovanni Battista a Serravalle di Vittorio Veneto. Bibliografia di riferimento: S. Claut, 'Agostino Ridolfi', in 'Pinacoteca di Brera. Scuola veneta', Milano 1990, p. 452, n. 226 G. Fossaluzza, 'Le nozze di Cana dell'Arcipretale di Martellago, contributo alla conoscenza di Agostino Ridolfi e della pittura trevigiana dell'ultimo Seicento', Martellago 1993, ad vocem G. Fossaluzza, 'Inesauribili tesori artistici nella Marca Trevigiana, in Fondazione Cassamarca. Opere restaurate nella Marca Trivigiana 2000 - 2004', Treviso 2004, pp. 100 - 101

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: